[TD700] Utilizzare un combinatore telefonico
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
[TD700] Utilizzare un combinatore telefonico
Buongiorno,ho creato un sistema composto da un td 700(master) e vari moduli mcm 260 di acquisizione ed ora ho la necessita di inserire il vostro combinatore telefonico.
Volevo capire come va collegato e come è possibile configurarlo visto che tutto il sistema è connesso in rs 485 e velocità di connessione di 57600.
Magari se gentilmente potete fornirmi un esempio.
Infine volevo chiedere se oltre a inviare sms può ricevere messaggi da un numero memorizzato.
Grazie mille,buona giornata.
Denis
Volevo capire come va collegato e come è possibile configurarlo visto che tutto il sistema è connesso in rs 485 e velocità di connessione di 57600.
Magari se gentilmente potete fornirmi un esempio.
Infine volevo chiedere se oltre a inviare sms può ricevere messaggi da un numero memorizzato.
Grazie mille,buona giornata.
Denis
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: combinatore telefonico
Salve,
nella libreria Pixsys esiste un blocchetto che invia un certo messaggio in base ad un evento. Il modem può anche riceve dei messaggi che poi vanno interpretati (come eventi ecc).
Stiamo terminando lo sviluppo di un blocchetto che fa appunto questa funzione, domani quando il mio collega rientra in azienda
le allego i sorgenti.
nella libreria Pixsys esiste un blocchetto che invia un certo messaggio in base ad un evento. Il modem può anche riceve dei messaggi che poi vanno interpretati (come eventi ecc).
Stiamo terminando lo sviluppo di un blocchetto che fa appunto questa funzione, domani quando il mio collega rientra in azienda
le allego i sorgenti.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: combinatore telefonico
Perfetto,molto gentile.
Per quanto riguarda la sua installazione e configurazione come procedo?
Non l'ho mai fatto è nn ho trovato nulla a riguardo nel forum quindi mi scuso delle continue domande.
Grazie ancora.
Per quanto riguarda la sua installazione e configurazione come procedo?
Non l'ho mai fatto è nn ho trovato nulla a riguardo nel forum quindi mi scuso delle continue domande.
Grazie ancora.
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: combinatore telefonico
Per quanto riguarda la configurazione, verrà eseguita completamente via seriale.
L'installazione è molto semplice in quanto c'è solo un morsetto con alimentazione (9..32Vdc) e i segnali per la RS232/RS485.
Il modem ha attacco barra-din e slot per SIM standard.
L'installazione è molto semplice in quanto c'è solo un morsetto con alimentazione (9..32Vdc) e i segnali per la RS232/RS485.
Il modem ha attacco barra-din e slot per SIM standard.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: combinatore telefonico
Certo,grazie,però volevo proprio capire come collegarlo.
Devo collegare la seriale del combinatore con quella del td700?che cavo devo utilizzare?oppure in rs485 come il resto dei dispositivi installati?
In logiclab devo creare l'oggetto combinatore per poter configurarlo,se si come?Nel catalogo del progetto non l'ho trovato.
Grazie mille.
Devo collegare la seriale del combinatore con quella del td700?che cavo devo utilizzare?oppure in rs485 come il resto dei dispositivi installati?
In logiclab devo creare l'oggetto combinatore per poter configurarlo,se si come?Nel catalogo del progetto non l'ho trovato.
Grazie mille.
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: combinatore telefonico
Nel LogicLab la gestione del modem sarà effettuata "con comandi manuali" in quanto il modem non lavora con protocollo modbus. Quindi non deve assegnare nessun dispositivo alla porta COM.
Il modem sarà collegato direttamente alla seriale RS232 del connettore a 9 poli del terminale (sarà quindi collegato in maniera completamente indipendente dalle espansioni, che sono in RS485 modbus).
In allegato la guida rapida del modem che contiene i riferimenti dei segnali per la RS232 (per quella del terminale faccia riferimento al proprio manuale).
Il modem sarà collegato direttamente alla seriale RS232 del connettore a 9 poli del terminale (sarà quindi collegato in maniera completamente indipendente dalle espansioni, che sono in RS485 modbus).
In allegato la guida rapida del modem che contiene i riferimenti dei segnali per la RS232 (per quella del terminale faccia riferimento al proprio manuale).
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: combinatore telefonico
Grazie,un'ultima domanda:cosa intende per comandi manuali?cioè basta che usi il suo blocchetto che trovo nella libreria del logic lab per mandare un comando ad esempio di allarme?
Gentilmente al fine di non commettere errori mi può indicare che cavo utilizzare o se devo autocostruirmelo?Oppure se mi indica la piedinatura parte combinatore e parte terminale.
Grazie tante.
Gentilmente al fine di non commettere errori mi può indicare che cavo utilizzare o se devo autocostruirmelo?Oppure se mi indica la piedinatura parte combinatore e parte terminale.
Grazie tante.
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: combinatore telefonico
Per quanto riguarda il cavo, può semplicemente utilizzare un comune cavo DB9-DB9 punto-punto.
Per mandare un sms di allarme in caso di un'evento può usare tranquillamente il blocchetto che trova in libreria (deve solo mettere il numero del destinatario, il testo e la variabile che lo abilita).
Se vuole interpretare invece un messaggio ricevuto, Le passeremo una parte di codice da inserire direttamente nel programma, come vedrà la parte di codice serve a comunicare direttamente al terminale, con "comandi manuali" ASCII.
Per mandare un sms di allarme in caso di un'evento può usare tranquillamente il blocchetto che trova in libreria (deve solo mettere il numero del destinatario, il testo e la variabile che lo abilita).
Se vuole interpretare invece un messaggio ricevuto, Le passeremo una parte di codice da inserire direttamente nel programma, come vedrà la parte di codice serve a comunicare direttamente al terminale, con "comandi manuali" ASCII.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: combinatore telefonico
Grazie.
Attendo parte del codice allora.
Buona giornata
Attendo parte del codice allora.
Buona giornata