Buongiorno
di seguito rappresento un problema che pensavamo di poter risolvere con l'utilizzo del regolatore in oggetto:
Abbiamo un segnale in ingresso 4-20ma che deve essere ritrasmesso con una scalatura ed un offset nello specifico la relazione detto Si il segnale in ingresso Su il segnale in uscita è:
Su=Si*2/3+4/3 mA
Ad esempio avendo un segnale in ingresso di 8 mA dovrei ritrasmettere in uscita un segnale pari a 6.66 mA
E' possibile ottenere questo risultato con il regolatore DRR245?
Grazie
[DRR245] Ritrasmissione 4-20mA con scalatura
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: DRR245
Salve,
è possibile fare ciò impostando come limiti dell'ingresso analogico:
[LoLi] 4.00
[uPLi] 20.00
e come limiti dell'uscita analogica:
[LoLr] 4.00
[uPLr] 14.66
In questo modo si ha quel "coefficiente" richiesto tra val. di ingresso e val. di uscita.
è possibile fare ciò impostando come limiti dell'ingresso analogico:
[LoLi] 4.00
[uPLi] 20.00
e come limiti dell'uscita analogica:
[LoLr] 4.00
[uPLr] 14.66
In questo modo si ha quel "coefficiente" richiesto tra val. di ingresso e val. di uscita.
-
- Posts: 4
- Joined: 11/04/2012, 7:45
Re: DRR245
In Realtà mi sembra che in questo modo non si tenga conto dell'offset di 4/3 mA, sbaglio o se dovessi avere in ingresso 8 ma con la relazione da Lei suggerita mi ritroverei in uscita 9.33 mA contro un valore desiderato di 6.66 mA?
Grazie
Grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: DRR245
Scusi, le due soglie massime sono invertite.
-
- Posts: 4
- Joined: 11/04/2012, 7:45
Re: DRR245
Abbia pazienza ma i conti non mi tornano comunque probabilmente perchè non conosco il regolatore, l'importante è che si possa ottenere quanto sottoriportato
applicando la relazione indicata
Su=2/3Si +4/3 mA
Es: ingresso 4 mA -->uscita = 4*0,666+1.3333=4mA
ingresso 6 mA -->uscita = 6*0.666+1.3333=5.33mA
ingresso 10 mA --> uscita=10*0.666+1.3333=8 mA
ingresso 12 mA --> uscita =12*0.666+1.333=9.33 mA
ingresso 20 mA--> uscita =20*0.6666+1.333=14.666 mA
applicando la relazione indicata
Su=2/3Si +4/3 mA
Es: ingresso 4 mA -->uscita = 4*0,666+1.3333=4mA
ingresso 6 mA -->uscita = 6*0.666+1.3333=5.33mA
ingresso 10 mA --> uscita=10*0.666+1.3333=8 mA
ingresso 12 mA --> uscita =12*0.666+1.333=9.33 mA
ingresso 20 mA--> uscita =20*0.6666+1.333=14.666 mA
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: DRR245
Salve,
essendo il coefficiente costante (0,666+1.3333) la cosa si può fare, basta impostare i limiti come le ho detto, quindi:
limiti dell'ingresso analogico:
[LoLi] 4.00
[uPLi] 14.66
e come limiti dell'uscita analogica:
[LoLr] 4.00
[uPLr] 20.00
essendo il coefficiente costante (0,666+1.3333) la cosa si può fare, basta impostare i limiti come le ho detto, quindi:
limiti dell'ingresso analogico:
[LoLi] 4.00
[uPLi] 14.66
e come limiti dell'uscita analogica:
[LoLr] 4.00
[uPLr] 20.00