Buongiorno,
Avrei bisogno di impostare i parametri corretti di un ATR-243. Vorrei che acquisisse una PT-100 per poi trasmettere un segnale 0-10 Volt in uscita che mi vada a regolare la velocità di un inverter tramite un PID (l'hardware è già corretto con JP5-JP7-JP9). Se fosse possibile gradirei anche spegnere l'inverter se il valore di processo (PT100) andasse sotto ad un certo valore rispetto al set-point, ovvero mandando un segnale digitale all'inverter.
In questo modo l'inverter regola entro certe soglie ma si spegne se il valore di processo è troppo basso.
Quali sono i parametri da variare rispetto a quelli di default?
Grazie mille
Parametri ATR-243 per regolazione inverter con PID
-
- Posts: 1
- Joined: 27/09/2024, 13:34
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: Parametri ATR-243 per regolazione inverter con PID
Salve,
Buongiorno,
nel suo caso deve fare fare una regolazione di tipo PID che va sfruttare l'uscita di comando in modalità 0-10V. Per abilitare questa uscita di comando fare riferimento alla posizione dei jumper JP5-JP7-JP9 riportati sul manuale.
Di seguito la lista parametri per una regolazione PID 0-10V.
1 [C.out]= 0.10
2 [SEn] = pt
11 [Act.t.] = Heat oppure cool (a seconda del tipo di regolazione da effettuare. Heat: l'uscita aumenta se il valore del processo è piu basso del setpoint, Cool: l'uscita diminuisce se il valore del processo è piu basso del setpoint).
18 [P.b.] = intervallo di regolazione dell'uscita 0-10V sul setpoint. Ad esempio con valore 20.0 l'uscita modulerà di 20 °C sul setpoint. Valori piu elevati rallentano la risposta, valori più piccoli la rendono piu immediata/brusca.
Ovviamente, la rapidità di reazione dell'inverter deriva anche dall'impostazione dei tempi delle rampe impostati nell'inverter.
Per spegnere l'inverter sotto una certa soglia rispetto al setpoint, è possibile abilitare un allarme di deviazione inferiore con:
23 [Al.1] "L.d.AL."
24 [A1.SO] "n.o.S" oppure "n.c.S" a seconda che voglia il contatto chiuso sotto la soglia o aperto.
La soglia si imposterà, usciti dalla configurazione, premendo SET una volta (si visualizza "AL.1") e poi agendo con le frecce.
Buongiorno,
nel suo caso deve fare fare una regolazione di tipo PID che va sfruttare l'uscita di comando in modalità 0-10V. Per abilitare questa uscita di comando fare riferimento alla posizione dei jumper JP5-JP7-JP9 riportati sul manuale.
Di seguito la lista parametri per una regolazione PID 0-10V.
1 [C.out]= 0.10
2 [SEn] = pt
11 [Act.t.] = Heat oppure cool (a seconda del tipo di regolazione da effettuare. Heat: l'uscita aumenta se il valore del processo è piu basso del setpoint, Cool: l'uscita diminuisce se il valore del processo è piu basso del setpoint).
18 [P.b.] = intervallo di regolazione dell'uscita 0-10V sul setpoint. Ad esempio con valore 20.0 l'uscita modulerà di 20 °C sul setpoint. Valori piu elevati rallentano la risposta, valori più piccoli la rendono piu immediata/brusca.
Ovviamente, la rapidità di reazione dell'inverter deriva anche dall'impostazione dei tempi delle rampe impostati nell'inverter.
Per spegnere l'inverter sotto una certa soglia rispetto al setpoint, è possibile abilitare un allarme di deviazione inferiore con:
23 [Al.1] "L.d.AL."
24 [A1.SO] "n.o.S" oppure "n.c.S" a seconda che voglia il contatto chiuso sotto la soglia o aperto.
La soglia si imposterà, usciti dalla configurazione, premendo SET una volta (si visualizza "AL.1") e poi agendo con le frecce.