ATR142ABC: cambio setpoint dopo Timer 1
Posted: 08/11/2016, 8:37
Buongiorno,
devo gestire un bagno termostatico per cottura sottovuoto con un ATR142ABC, ingresso da TC
e resistenza elettrica (2kW) immersa sul fondo del recipiente da 10l circa, non isolato.
Queste le mie necessità:
1 - ottenere il minimo scostamento possibile dal setpoint (0,1-0,3°C max) e solo in
direzione superiore al SP
2 - essere certo di aver mantenuto il sistema sopra al SP in modo continuo per un certo tempo(pastorizzazione)
3 - poter usare due timer sequenziali in modo che alla fine di T1 il reg.
passi da SP1 a SP2 e continui a regolare su SP2 fino alla fine di T2: è possibile?
La pagina web di descrizione del regolatore riporta: "Le funzionalità software dell’ATR142 includono anche il Timer , nella doppia opzione di attivazione ritardata della regolazione o regolazione a tempo"
ma pur avendo letto il manuale non ho trovato il modo di legare direttamente lo stato
dei timers alle funzioni di regolazione, come invece vedo che sia possibile
con gli allarmi.
Immagino che potrei usare un'uscita e l'ingresso digitali per legare indirettamente
un timer al cambio di setpoint ma l'ingresso vorrei poterlo usare in altro modo.
Eppoi vorrei poter disattivare la regolazione (su SP2) alla fine di un tempo T2.
4 - Dato che l'inerzia del sistema è molto piccola (resistenza immersa e volume d'acqua piccolo),
consigliate di impostare l'11 a Hoos per non sforare troppo sopra il SP?
Grazie.
devo gestire un bagno termostatico per cottura sottovuoto con un ATR142ABC, ingresso da TC
e resistenza elettrica (2kW) immersa sul fondo del recipiente da 10l circa, non isolato.
Queste le mie necessità:
1 - ottenere il minimo scostamento possibile dal setpoint (0,1-0,3°C max) e solo in
direzione superiore al SP
2 - essere certo di aver mantenuto il sistema sopra al SP in modo continuo per un certo tempo(pastorizzazione)
3 - poter usare due timer sequenziali in modo che alla fine di T1 il reg.
passi da SP1 a SP2 e continui a regolare su SP2 fino alla fine di T2: è possibile?
La pagina web di descrizione del regolatore riporta: "Le funzionalità software dell’ATR142 includono anche il Timer , nella doppia opzione di attivazione ritardata della regolazione o regolazione a tempo"
ma pur avendo letto il manuale non ho trovato il modo di legare direttamente lo stato
dei timers alle funzioni di regolazione, come invece vedo che sia possibile
con gli allarmi.
Immagino che potrei usare un'uscita e l'ingresso digitali per legare indirettamente
un timer al cambio di setpoint ma l'ingresso vorrei poterlo usare in altro modo.
Eppoi vorrei poter disattivare la regolazione (su SP2) alla fine di un tempo T2.
4 - Dato che l'inerzia del sistema è molto piccola (resistenza immersa e volume d'acqua piccolo),
consigliate di impostare l'11 a Hoos per non sforare troppo sopra il SP?
Grazie.