Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

[ATR171] Programmazione come Eliwell EWTR940

Post Reply
user187
Posts: 55
Joined: 04/01/2011, 14:56

[ATR171] Programmazione come Eliwell EWTR940

Post by user187 »

salve
sto proponendo degli ATR171 in sostituzione di un prodotto ELIWELL oramai fuori produzione l'EWTR940
su quel modello erano presenti i seguenti parametri:

rSt: manual reSet.
Reset manuale; permette di spostare la
Banda, normalmente simmetrica rispetto
al Setpoint 1, di una certa quantità sopra o
sotto, in modo da ridurre l’errore eventualmente
presente a regime. Tale parametro,
espresso in gradi, dovrà essere settato ad
un valore pari ed opposto all’errore che si
è riscontrato.

Ar: Anti reset wind-up band.
È la semibanda, a cavallo del Set, all’interno
della quale viene attivata l’azione integrale.
A valori maggiori corrisponde una
maggiore incisività dell’azione integrale.
Valore iniziale consigliato: metà del valore
di “Pb”.

drb: dynamic restart band.
Banda di restart della funzione di incremento
dinamico del set. Valore, in gradi,
della banda a cavallo del set impostato,
usciti dalla quale si avrà la ripresa della funzione
di incremento dinamico del set (per
ottenere il valore reale bisogna moltiplicare
per due il valore settato). Vedi sezione
“SOFT START”.

dSi: dynamic Set increment.
Incremento del set dinamico. È il valore, in
gradi, di incremento dinamico del set ; un
valore di “0” disabilita la funzione. Vedi sezione
“SOFT START”.

dSt: dynamic Set time increment.
Tempo di incremento del set dinamico.
Valore di tempo tra due successivi incrementi
del set dinamico. Vedi sezione
“SOFT START”.

fatico a trovare i parametri similari sul nostro strumento in modo da poter replicare l'esatto funzionamento,riesce a darmi una mano?
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: ATR 171 programmazione

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
per quanto riguarda i parametri:
- rSt: manual reSet
- Ar: Anti reset wind-up band
Tali funzioni sono semplificate attraverso la funzione di autotuning dei parametri PID (parametro 25 [TunE] in "auto") e della funzione "HooS" del parametro 17 [actt]. Per la funzione di autotuning faccia riferimento ai paragrafi 8.2, 8.3, 8.4 del manuale. Per quanto riguarda la funzione "HooS" del parametro 17 [actt] invece, questa fa si che la banda di azione proporzionale sia spostata completamente sotto al setpoint. Se invece si lascia il parametro 17 [actt] a "HEaT", la banda proporzionale sarà centrata rispetto al setpoint.

Per quanto riguarda gli altri parametri invece, tali funzioni sono semplificate attraverso la funzione di SOFTSTART, descritta nel paragrafo 8.5
Post Reply