Buongiorno vorrei utilizzare un termoregolatore per convertire un segnale da 4-24mV a 4-20mA pensavo ad un ATR244.. oppure ad un altro modello, è possibile farlo?
Grazie
convertire segnale
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: convertire segnale
Salve,
potremmo proporre un ATR244-12ABC che può leggere un segnale 0-60mV e poi generare una uscita 4-20mA opportunamente riscalato.
Ecco il link al prodotto indicato:
https://www.pixsys.net/regolatori-indic ... uti/atr244
potremmo proporre un ATR244-12ABC che può leggere un segnale 0-60mV e poi generare una uscita 4-20mA opportunamente riscalato.
Ecco il link al prodotto indicato:
https://www.pixsys.net/regolatori-indic ... uti/atr244
-
- Posts: 33
- Joined: 02/05/2011, 8:08
Re: convertire segnale
ok acquistiamo l'ATR244-12ABC sa già darmi una prima configurazione possibile per far ciò?
grazie
grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: convertire segnale
Salve,
per quanto riguarda la lettura del segnale 0..60mV:
GRUPPO A - [A.in1.]:
Parametro 1 [SEn.1] a "0-60" (impostazione ingresso analogico come 0-60mV)
Parametro 2 [d.P] a "0.0" (impostazione scala dei valori con una cifra decimale)
Parametro 4 [L.L.i.1] a "0.0" (impostazione valore minimo in ingresso, equivalente a 0mV)
Parametro 5 [u.L.i.1] a "60.0" (impostazione valore massimo in ingresso, equivalente a 60mV)
Per quanto riguarda l'uscita 4..20mA:
GRUPPO T - [a.o. 1]:
Parametro 298 [rtM.1] a "A.IN.1" (il valore ritrasmesso fa riferimento al segnale acquisito dall'ingresso analogico 1)
Parametro 299 [r.1.tY] a "4..20MA" (l'uscita analogica di ritrasmissione è di tipo 4-20mA)
Parametro 300 [r.1.L.L.] a "4.0" (impostazione del valore 4mA dell'uscita, equivalente a 4mV in ingresso)
Parametro 301 [r.1.u.L.] a "24.0" (impostazione del valore 20mA dell'uscita, equivalente a 24mV in ingresso)
Ovviamente gli ultimi due parametri sono modificabili a piacere per ottenere la corrispondenza "valore in ingresso (in mV) -> valore in uscita (in mA)" preferita.
per quanto riguarda la lettura del segnale 0..60mV:
GRUPPO A - [A.in1.]:
Parametro 1 [SEn.1] a "0-60" (impostazione ingresso analogico come 0-60mV)
Parametro 2 [d.P] a "0.0" (impostazione scala dei valori con una cifra decimale)
Parametro 4 [L.L.i.1] a "0.0" (impostazione valore minimo in ingresso, equivalente a 0mV)
Parametro 5 [u.L.i.1] a "60.0" (impostazione valore massimo in ingresso, equivalente a 60mV)
Per quanto riguarda l'uscita 4..20mA:
GRUPPO T - [a.o. 1]:
Parametro 298 [rtM.1] a "A.IN.1" (il valore ritrasmesso fa riferimento al segnale acquisito dall'ingresso analogico 1)
Parametro 299 [r.1.tY] a "4..20MA" (l'uscita analogica di ritrasmissione è di tipo 4-20mA)
Parametro 300 [r.1.L.L.] a "4.0" (impostazione del valore 4mA dell'uscita, equivalente a 4mV in ingresso)
Parametro 301 [r.1.u.L.] a "24.0" (impostazione del valore 20mA dell'uscita, equivalente a 24mV in ingresso)
Ovviamente gli ultimi due parametri sono modificabili a piacere per ottenere la corrispondenza "valore in ingresso (in mV) -> valore in uscita (in mA)" preferita.