Buongiorno,
vorrei modulare la velocità di una ventola in funzione della temperatura di una massa riscaldata.
Supponendo che la temperatura della massa possa variare da 20°C a 300°C , mi servirebbe una uscita
3-10 V lineare nel campo di temperatura 100-300°C (la ventola si muoverebbe solamente con la certezza di generare aria calda).
Per alcuni test ho impiegato un ATR243ABC ma senza raggiungere l'obbiettivo prefissato.
Operando sui parametri 67-68-69 ho potuto solo notare la variazione 0-10V all'attivazione dell'out piuttosto che alla forbice tra
setpoint e temperatura ambiente.
Qualche suggerimento per impostazioni?
Grazie
Modulazione ventola con 0-10 V
-
- Moderatore
- Posts: 1209
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: Modulazione ventola con 0-10 V
Buongiorno,
intende fare una ritrasmissione di processo o regolazione proporzionale su un setpoint? Potrebbe spiegarmi meglio la sua applicazione?
Cordiali saluti
intende fare una ritrasmissione di processo o regolazione proporzionale su un setpoint? Potrebbe spiegarmi meglio la sua applicazione?
Cordiali saluti
-
- Posts: 9
- Joined: 30/03/2012, 13:54
Re: Modulazione ventola con 0-10 V
Salve,
in altre parole, la ventola deve partire quando la temperatura della massa calda arriva ad una temperatura impostata (50°C p.e.) alla quale mi servirebbe una tensione di 3V (p.e.) da impiegare come ingresso nel regolatore di tensione della ventola.
con l'aumentare della temperatura la tensione deve aumentare in modo da far girare più velocemente la ventola.
Con temperatura >= a 100° (p.e.) devo avere 10V (massima velocità della ventola).
Logicamente vale anche il processo inverso (cala temperatura = rallentamento ventola).
Spero di aver chiarito l'applicazione.
Grazie
in altre parole, la ventola deve partire quando la temperatura della massa calda arriva ad una temperatura impostata (50°C p.e.) alla quale mi servirebbe una tensione di 3V (p.e.) da impiegare come ingresso nel regolatore di tensione della ventola.
con l'aumentare della temperatura la tensione deve aumentare in modo da far girare più velocemente la ventola.
Con temperatura >= a 100° (p.e.) devo avere 10V (massima velocità della ventola).
Logicamente vale anche il processo inverso (cala temperatura = rallentamento ventola).
Spero di aver chiarito l'applicazione.
Grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1209
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: Modulazione ventola con 0-10 V
Buongiorno,
la linearizzazione in ingresso e uscita dei 0-10 V viene sempre calcolata su valore min 0V e max 10V. Ne consegue che per ottenere circa 3V a 50°C bisogna inserire come minimo valore di fondo scala circa 28/29°C. Di seguito i parametri.
1.[Cout]="c.01"
67.[rEtr]= "uo.P."
68.[Lo.Lr.] = "28-29"
69.[uP.L.r.] = "100"
Cordiali Saluti
la linearizzazione in ingresso e uscita dei 0-10 V viene sempre calcolata su valore min 0V e max 10V. Ne consegue che per ottenere circa 3V a 50°C bisogna inserire come minimo valore di fondo scala circa 28/29°C. Di seguito i parametri.
1.[Cout]="c.01"
67.[rEtr]= "uo.P."
68.[Lo.Lr.] = "28-29"
69.[uP.L.r.] = "100"
Cordiali Saluti
-
- Posts: 9
- Joined: 30/03/2012, 13:54
Re: Modulazione ventola con 0-10 V
Tutto OK .. Grazie!!