Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

Configurazione semplice termoregolaore ATR-142

Post Reply
user15372
Posts: 2
Joined: 09/06/2017, 14:53

Configurazione semplice termoregolaore ATR-142

Post by user15372 »

Buongiorno.

Dobbiamo riscaldare 2 piastre di alluminio a temperature liberamente impostabili che vanno da 120°C a 150°C circa.
In un secondo momento scenderemo anche sopra e sotto a questo range quindi vorremmo la massima liberà di impostazione.

Dentro le due piastre sono annegate delle resistenze a serpentina che le scaldano.
I cavi che alimentano le serpentine sono collegate a 2 relè statici 30A v.48-440.
I due relè sono collegati ai due ATR 142.

All'interno delle due piastre abbiamo inserito 2 termocoppie di tipo "J" (temperatura max 300°C).
Ad ogni termocoppia "J" abbiamo collegato un ATR 142.

Vorremmo utilizzare gli l'ATR 142 come semplici termoregolatori senza cicli di nessun tipo.
In pratica vorremmo impostare sui due display le temperature che devono raggiungere - e mantenere - le due piastre.
Una volta terminata la lavorazione andremo a spegnere manualmente l'impianto semplicemente agendo su di un interruttore generale.

Siamo purtroppo poco esperti nel programmare questi congegni quindi chiediamo cortesemente una guida molto semplice passo passo.
Grazie.

Cordiali Saluti
Pixsys tecnico 6
Moderatore
Posts: 1209
Joined: 12/09/2016, 14:49

Re: Configurazione semplice termoregolaore ATR-142

Post by Pixsys tecnico 6 »

Buongiorno,
i regolatori ATR142 di fabbrica vengono già parametrizzati di default per un funzionamento caldo con ciclo di histeresis, bisogna impostare il setpoint di comando, l'histeresis e il tipo di sensore collegato.

Di seguito la lista parametri per funzionamento on/off con histeresis:
2.[SEn.]= tc.j
15. [c.Hy.]= 1 --->histeresis sul setpoint di comando



Nel caso non si ottenga un risultato soddisfacente (causa superamento del setpoint) si può utilizzare il regolatore in funzionamento PID.
Se si desidera eseguire la funzione di PID del regolatore si può abilitare il parametro [tunE] che in fase di accensione dello strumento regola in automatico tutti i parametri della banda proporzionale, integrale e derivativa dell'impianto.
Di seguito la lista parametri per funzionamento in PID:
2.[SEn.]= tc.j
15.[c.Hy.]= 0
46.[tunE]= Auto



Impostare il Setpoint di comando a valore desiderato (Es. 120°C) al raggiungimento del setpoint l'uscita di comando si disattiverà in funzionamento on/off, con PID invece si avrà un on/off dell'uscita di comando più o meno frequente in base alla vicinanza del setpoint di comando.

NB Per riportare lo strumento a condizione di fabbrica seguire il seguente post

http://forum.pixsys.net/viewtopic.php?f=16&t=37


Cordiali Saluti
user15372
Posts: 2
Joined: 09/06/2017, 14:53

Re: Configurazione semplice termoregolaore ATR-142

Post by user15372 »

Buongiorno.

Solo per ulteriore verifica: cortesemente mi può indicare dove vanno collegati i cavi ?

Abbiamo programmato come indicato da lei ma i relè non scattano, non fanno partire il riscaldamento.
ora sono collegati alle porte 8 e 9 ma probabilmente non vanno bene.

Grazie.
Pixsys tecnico 6
Moderatore
Posts: 1209
Joined: 12/09/2016, 14:49

Re: Configurazione semplice termoregolaore ATR-142

Post by Pixsys tecnico 6 »

Buongiorno,
nel caso utilizzate i relè statici dovete impostare il primo parametro nel seguente modo:

1.[c.out]='SSr'

In questo modo il comando di regolazione avverrà sui morsetti 8-9 , dando o togliendo i 12V quando l'uscita sarà attiva o meno.

Cordiali Saluti.
Post Reply