Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

[ATR 142] Impostazione Set point via modbus

Post Reply
user4646
Posts: 1
Joined: 07/01/2013, 8:34

[ATR 142] Impostazione Set point via modbus

Post by user4646 »

Salve, sto cercando di impostare il set point di un ATR142 mediante il modbus.
Tutto il resto funziona, lettura dei valori di processo, comando start/stop, comando uscite..
L'unica cosa che non riesco a fare è scrivere i set point.
C'è qualche procedura particolare visto che sono scritture da fare sulla EEPROM?

Grazie!
Pixsys tecnico 6
Moderatore
Posts: 1208
Joined: 12/09/2016, 14:49

Re: [ATR 142] Impostazione Set point via modbus

Post by Pixsys tecnico 6 »

Buongiorno,
nei nostri regolatori la scrittura di variabili gestite nella memoria EEPROM (come il setpoint), vengono prese in carico ogni 10 secondi, per limitare i cicli di scrittura sulla EEPROM. Si accettano funzioni di scrittura Modbus "Single Word Writing" (0X06) e "Multiple Words Writing" (0X10 max 20 word).

Cordiali Saluti.
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR 142] Impostazione Set point via modbus

Post by Pixsys tecnico 1 »

Precisazione:
se il setpoint viene scritto continuamente da seriale e poi si spegne il regolatore, questo non l'ha scritto in eeprom quindi in accensione si troverà zero. Questo perchè la scritta in eeprom del setpoint avviene dopo 10 secondi dall'ultima sua modifica. Risulta che modificandolo (scrivendolo) di continuo, non ci sono mai "10 secondi di pausa", quindi il regolatore applica il setpoint ma non lo registra mai nella usa memoria eeprom.

Provi a scrivere una volta sull'indirizzo modbus 1001 e poi attendere 10 secondi. Vedrà che il regolatore applica subito il valore e anche dopo uno spegnimento/riaccensione lo "ricorda".
Post Reply