Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

Alimentazione sensore livello con mcm 260-5ad

Post Reply
user7734
Posts: 208
Joined: 25/02/2014, 12:40

Alimentazione sensore livello con mcm 260-5ad

Post by user7734 »

Buongiorno,ho progettato un'applicazione con un td710 e 2 moduli mcm 260-5ad per la lettura e visualizzazione di 8 livelli su dei serbatoi.I livelli sono in loop di corrente a 2 fili con segnale 4-20ma.Ho configurato tutto ma alcuni di questi livelli non riesco a fare in modo che si accendano.Il collegamento nel modulo l'ho fatto alimentandoli tramite il morsetto 4 e il segnale sul morsetto 6 per l'ingresso AI1 e via cosi per gli altri.
I sensori sono della Siemens e più precisamente sono:
sitrans probe lu(ultrasuoni)
Lr 250(radar).
Quelli ad ultrasuoni riesco ad alimentarli e vedere il loro valore mentre quelli a radar non riesco proprio ad accenderli e quindi a vedere il loro valore in mA.
Cosa sbaglio?c'è qualche collegamento diverso o configurazione da fare?Entrambe le tipologie di sensori sono in loop di corrente(4-20mA).
Grazie,Denis
Pixsys tecnico 6
Moderatore
Posts: 1208
Joined: 12/09/2016, 14:49

Re: Alimentazione sensore livello con mcm 260-5ad

Post by Pixsys tecnico 6 »

Buongiorno,
provi a collegare solo 2 sensori, ma su uno AI1 e l'altro su AI3 e controlli il funzionamento corretto. Inserisca poi il terzo sensore su AI2 e se il problema si ripresenta, significa che c'è un problema con i riferimenti delle masse dei sensori, in quanto AI e AI2, chiudono sullo stesso circuito e AI3 e AI4 nel medesimo modo. Provi eventualmente a collegare due sensori del medesimo tipo su AI1 e AI2 e gli altri di tipo diverso su AI3 e AI4.

Cordiali Saluti
user7734
Posts: 208
Joined: 25/02/2014, 12:40

Re: Alimentazione sensore livello con mcm 260-5ad

Post by user7734 »

Grazie,ma le masse dei vari cavi non sono collegate sui vari sensori ma solamnete tutte assieme da un lato del cavo cioè nel quadro elettrico.Devo mettere a massa i sensori secondo lei?Oppure devo unire le masse dei cavi rispettivi ad AI1-AI2 e cosi via?
Alcuni di questi sensori sono installati su serbatoi in politilene e vetroresina,altri su serbatoi in acciaio.
Grazie,Denis
user7734
Posts: 208
Joined: 25/02/2014, 12:40

Re: Alimentazione sensore livello con mcm 260-5ad

Post by user7734 »

Buongiorno,mi scuso ma sono riuscito a risolvere.Tutto dovuto dall'errato cablaggio.Io alimentavo i sensori tramite il morsetto +V(4);invece per far funzionare il tutto ho dovuto alimentarli tramite il + dell'alimentazione generale e collegare al morsetto 6(ingresso AI1)il "ritorno" dal sensore(tecnologia a 2 fili) e al morsetto 5(ingresso AI1) il negativo dell'alimentazione come riferimento.Così ora tutto mi funziona senza problemi.
Grazie mille.
Denis
Post Reply