Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

Termoregolatore ATR421-12ABC-T

Post Reply
user14676
Posts: 4
Joined: 13/02/2017, 10:11

Termoregolatore ATR421-12ABC-T

Post by user14676 »

Buongiorno.

Non mi e molto chiearo il tempo 01.t della spezzata
1) Quando inizia lo start del tempo . A mio avviso dovrebbe iniziare a temperatura ragguinta
nel piccolo esempio che ho fatto mi sembra partire allo start .
PS : ho letto e effettivamento è il tempo che deve raggiungere la temperatura .
Domanda : come faccio a stabilire l'inerzia di riscaldo a precidere dalla tempertura di inizio
ricottura dipendente da ;
- il numero di componenti all'interno del forno ( Massa da riscaldare aumento il
tempo di rsicaldo )
- la temperatura di inizio esercizio .
E possibile impostare l'inizio del tempo di permanenza in temperatura esempio :
Step 1 : temperatura di raggiungimento 60°c ( Comando Q1 )
Step 1 : permanenza alla temperatura impostata di 60°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 2 : temperatura di raggiungimento 80°c ( Comando Q1 )
Step 2 : permanenza alla temperatura impostata di 80°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 3 : temperatura di raggiungimento 100°c ( Comando Q1 )
Step 3 : permanenza alla temperatura impostata di 100°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 4 : temperatura di raggiungimento 120°c ( Comando Q1 )
Step 4 : permanenza alla temperatura impostata di 120°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 5 : Fine ciclo

Grazie dell'attenzione , Cordiali saluti. Del Puppo
Pixsys tecnico 6
Moderatore
Posts: 1208
Joined: 12/09/2016, 14:49

Re: Termoregolatore ATR421-12ABC-T

Post by Pixsys tecnico 6 »

Buongiorno,
la permanenza della temperatura impostata è uno step detto di mantenimento. Non un parametro dello step in se ma uno step successivo alla stessa temperatura del precedente. Nel suo esempio:

-----------------------------------------------------------
Step 1 : temperatura di raggiungimento 60°c ( Comando Q1 )
Step 2 : permanenza alla temperatura impostata di 60°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti (imposto lo step a 60°C per 5min)
Step 3 : temperatura di raggiungimento 80°c ( Comando Q1 )
Step 4 : permanenza alla temperatura impostata di 80°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 5 : temperatura di raggiungimento 100°c ( Comando Q1 )
Step 6 : permanenza alla temperatura impostata di 100°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 7 : temperatura di raggiungimento 120°c ( Comando Q1 )
Step 8 : permanenza alla temperatura impostata di 120°c per un tempo predefinito esp: 5 minuti
Step 9 : Fine ciclo
-----------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la gestione della forza di inerzia dell'impianto riscaldante del forno, di che tipo di forno stiamo parlando? A gas o elettrico?

Cordiali Saluti.
user14676
Posts: 4
Joined: 13/02/2017, 10:11

Re: Termoregolatore ATR421-12ABC-T

Post by user14676 »

Ringrazio anticipatamente .
Il forno in oggetto e del tipo riscaldametno a Gas con bruciatore a 2 fiamma


Merito allo step 1 Impostazione del tempo 00.05
user14676
Posts: 4
Joined: 13/02/2017, 10:11

Re: Termoregolatore ATR421-12ABC-T

Post by user14676 »

Grazie della risposta .

Conferisco che il forno in questione e a Gas con bruciatore a 2 fiamme.
Avevo inteso il funzionamento dle processo in questo senso :
Start della spezzata 01 : temperatura in rampa sino a 60°c
01 : raggiunta la temperatura di 60°c , attesa di 5 minuti a 60°c

Merito agli step : 01.t = è iltempo di raggiungimento della temperatura e non di permanenza ?
01-S = è la temperatura di raggiungimento ( Setpoint della temperatura )

il mio problema nella spezzata 01 : come faccio a determinare il tempo di riscaldo se dipendente
dall'inerzia termica del forno, di carico nel forno e della temperatura di start
le variabile sono diverse
nella spezzata 02 = e chiaro che il tempo di permanenza della temperaturaperche trovassi già a 60°c.

Faro fare al proprietario i calcoli del tempo di raggiungimento in approssimazione.

Per il resto tutto molto chiaro per la programmazione a spezzate

Cordiali saluti . Del Puppo
Post Reply