Buongiorno avrei necessità di programmare un regolatore ATR142 per una azione caldo- freddo.
Sensore ntc immerso in un contenitore di liquido che deve stare all’interno di una cella che si raffredda o si riscalda al bisogno. Ho necessità di garantire al liquido la temperatura di 20 gradi costanti.
Come posso impostarlo?
ATR142 azione caldo/freddo
-
- Moderatore
- Posts: 1208
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: ATR142 azione caldo/freddo
Buongiorno,
se vuole gestire il processo tramite regolazione PID, deve impostare l'allarme 1 [AL.1] come "cool" e poi lanciare un ciclo di autotuning o impostare manualmente i parametri PID. In questo modo Q1 farà il caldo, e Q2 farà il freddo)
Per quanto riguarda il collegamento della sonda NTC sono i morsetti 10-11 e parametro [SEn] come "ntc".
Cordiali Saluti.
se vuole gestire il processo tramite regolazione PID, deve impostare l'allarme 1 [AL.1] come "cool" e poi lanciare un ciclo di autotuning o impostare manualmente i parametri PID. In questo modo Q1 farà il caldo, e Q2 farà il freddo)
Per quanto riguarda il collegamento della sonda NTC sono i morsetti 10-11 e parametro [SEn] come "ntc".
Cordiali Saluti.
-
- Posts: 4
- Joined: 26/01/2017, 8:00
Re: ATR142 azione caldo/freddo
La ringrazio per la cortese risposta. Quindi in Act.t devo impostare HEAT?
Come faccio ad evitare che la cella si accenda e spenga ogni pochi secondi? MIlle grazie
Come faccio ad evitare che la cella si accenda e spenga ogni pochi secondi? MIlle grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1208
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: ATR142 azione caldo/freddo
Salve,
il parametro Act.t deve essere a HEAT.
Il funzionamento a PID/on-off prevede l'accensione e lo spegnimento a impulsi della della, quindi è normale che lei veda questa accensione e spegnimento ogni pochi secondi. Nel manuale sezione 7.12 viene descritto il funzionamento del parametro [ou.d.b.] per la gestione della banda morta in base tipo di fluido refrigerante dell'impianto.
Cordiali Saluti.
il parametro Act.t deve essere a HEAT.
Il funzionamento a PID/on-off prevede l'accensione e lo spegnimento a impulsi della della, quindi è normale che lei veda questa accensione e spegnimento ogni pochi secondi. Nel manuale sezione 7.12 viene descritto il funzionamento del parametro [ou.d.b.] per la gestione della banda morta in base tipo di fluido refrigerante dell'impianto.
Cordiali Saluti.
-
- Posts: 4
- Joined: 26/01/2017, 8:00
Re: ATR142 azione caldo/freddo
Buongiorno
probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene
. Cercherò di rappresentare meglio le mie necessità.
Ho bisogno di tenere un liquido ad una certa temperatura per un certo periodo di tempo. Questo liquido è contenuto in un serbatoio dotato di sonda ntc che comunica ad un ATR 142 la temperatura del liquido. IL serbatoi è inserito all'interno di un frigorifero che ha capacità di raffreddare ma anche di riscaldare. Poniamo che il target da mantenere sia di 20 gradi. Se la temperatura del liquido è inferiore a 20 gradi vorrei che si accendesse la parte riscaldante, viceversa, se la temperatura del liquido fosse superiore a 20 gradi vorrei si accendesse il compressore del frigorifero.
Per evitare che il frigorifero si accenda in continuazione sarebbe opportuno prevedere un delta di 1 oppure 2 gradi.
Come posso impostare il termoregolatore?
mi avete scritto:
"Il funzionamento a PID/on-off prevede l'accensione e lo spegnimento a impulsi della della, quindi è normale che lei veda questa accensione e spegnimento ogni pochi secondi."
ma in questo modo ( con un on/off continuo del compressore) non si compromette la vita dello stesso?
Grazie per la pazienza
cordiali saluti
probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene

Ho bisogno di tenere un liquido ad una certa temperatura per un certo periodo di tempo. Questo liquido è contenuto in un serbatoio dotato di sonda ntc che comunica ad un ATR 142 la temperatura del liquido. IL serbatoi è inserito all'interno di un frigorifero che ha capacità di raffreddare ma anche di riscaldare. Poniamo che il target da mantenere sia di 20 gradi. Se la temperatura del liquido è inferiore a 20 gradi vorrei che si accendesse la parte riscaldante, viceversa, se la temperatura del liquido fosse superiore a 20 gradi vorrei si accendesse il compressore del frigorifero.
Per evitare che il frigorifero si accenda in continuazione sarebbe opportuno prevedere un delta di 1 oppure 2 gradi.
Come posso impostare il termoregolatore?
mi avete scritto:
"Il funzionamento a PID/on-off prevede l'accensione e lo spegnimento a impulsi della della, quindi è normale che lei veda questa accensione e spegnimento ogni pochi secondi."
ma in questo modo ( con un on/off continuo del compressore) non si compromette la vita dello stesso?
Grazie per la pazienza
cordiali saluti
-
- Moderatore
- Posts: 1208
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: ATR142 azione caldo/freddo
Buongiorno,
nel caso utilizzi un compressore per fare freddo la soluzione ideale per evitare il repentino on-off del compressore e fare intervenire l'ausiliario (allarme 1), in deviazione superiore con un ciclo di hysteresis e proteggere il secondo setpoint in modo che l'utente abbia soltanto un setpoint da impostare.
Di seguito i parametri:
[Act.t] = "hEAt"
[AL.1] = "H.d.AL."
[A.1.Hy] "1"
Col tasto FNC memorizzi le impostazioni e ritorni alla visualizzazione principale del display, prema il tasto SET e imposti il setpoint di AL1 a valore 1. Entri nuovamente nelle impostazioni dei parametri e protegga il setpoint col parametro [A.1.S.P]="Hide".
In questo modo il secondo setpoint di deviazione superiore dell'allarme non verrà più visualizzato e sarà fisso a 1°C.
Il regolatore così impostato permetterà l'impostazione di un solo setpoint modificabile dall'utente finale. L'uscita del freddo sarà attiva 1°C sopra il setpoint impostato con un ciclo di hysteresis sempre di 1°C per evitare l'on-off continuo del compressore del freddo.
Cordiali Saluti.
nel caso utilizzi un compressore per fare freddo la soluzione ideale per evitare il repentino on-off del compressore e fare intervenire l'ausiliario (allarme 1), in deviazione superiore con un ciclo di hysteresis e proteggere il secondo setpoint in modo che l'utente abbia soltanto un setpoint da impostare.
Di seguito i parametri:
[Act.t] = "hEAt"
[AL.1] = "H.d.AL."
[A.1.Hy] "1"
Col tasto FNC memorizzi le impostazioni e ritorni alla visualizzazione principale del display, prema il tasto SET e imposti il setpoint di AL1 a valore 1. Entri nuovamente nelle impostazioni dei parametri e protegga il setpoint col parametro [A.1.S.P]="Hide".
In questo modo il secondo setpoint di deviazione superiore dell'allarme non verrà più visualizzato e sarà fisso a 1°C.
Il regolatore così impostato permetterà l'impostazione di un solo setpoint modificabile dall'utente finale. L'uscita del freddo sarà attiva 1°C sopra il setpoint impostato con un ciclo di hysteresis sempre di 1°C per evitare l'on-off continuo del compressore del freddo.
Cordiali Saluti.
-
- Posts: 4
- Joined: 26/01/2017, 8:00
Re: ATR142 azione caldo/freddo
Perfetto, provvedo subito ad implementare i nuovi setteggi. Ringrazio per le istruzioni,
cordiali saluti
cordiali saluti
