Buongiorno
Sto iniziando ad utilizzare un TD 240 per gestire il carico di un camion.
Devo leggere il valore di un misuratore di portata su un 4-20mA.
Non riesco a trovare la conversione del mio ingresso analogico in numero reale per calcolare la quantità di prodotto passato.
Come posso fare?
Seconda domanda:
Il codice scritto nei blocchi interrupt a tempo ogni quanto sono elaborati? nel manuale non ho trovato riferimenti (o forse non l'ho visto)
Grazie
lele
[TD240-11AD] Leggere misuratore di portata 4-20mA
-
- Moderatore
- Posts: 135
- Joined: 16/12/2010, 17:46
Re: TD240
Salve, una volta configurato l'ingresso analogico come 4..20mA, è possibile impostare il range di tale ingresso utilizzando appunto la funzione (bobina nel programma ladder) RANGE, dove oltre a specificare l'ingresso analogico desiderato, si va ad indicare il valore numerico restituito in corripondenza dei 4 mA (Min) e il valore numerico restituito in corripondenza dei 20 mA (Max).
Il valore numerico poi può essere letto nell'area AI, selezionando l'ingresso utilizzato.
Il valore numerico poi può essere letto nell'area AI, selezionando l'ingresso utilizzato.
-
- Posts: 2
- Joined: 17/11/2011, 11:37
Re: TD240
OK,
essendo una word posso impostare come fine scala max 32767
io ho un misuratore di portata che legge 70000kg/h, devo creare dei contatori per conteggiare il prodotto passato. dovrei avere la risoluzione del KG, quindi mi servirebbe poter convertire il mio valore in un numero in virgola mobile (float) è possibile?
Grazie
essendo una word posso impostare come fine scala max 32767
io ho un misuratore di portata che legge 70000kg/h, devo creare dei contatori per conteggiare il prodotto passato. dovrei avere la risoluzione del KG, quindi mi servirebbe poter convertire il mio valore in un numero in virgola mobile (float) è possibile?
Grazie
-
- Moderatore
- Posts: 135
- Joined: 16/12/2010, 17:46
Re: TD240
Si, la funzione range permette di impostare valori tra -32768 a +32767 in quanto lavora su dati a 16 bit. In ogni caso l'ingresso analogico è convertito in digitalke con un convertitore con precisione di 16 bit, quindi non è possibile avere più di 60000 punti di precisione, quindi non si raggiungeranno mai i 70000 punti di precisione richiesti.
Eventualmente, si possono usare tutti i 65535 conteggi impostando Min -32768 e Max 32767, poi rescalando il valore su di un dato di tipo long (32 bit) per arrivare al valore 70000 kg/h.
Eventualmente, si possono usare tutti i 65535 conteggi impostando Min -32768 e Max 32767, poi rescalando il valore su di un dato di tipo long (32 bit) per arrivare al valore 70000 kg/h.