Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

[ATR243] Ritrasmissione Set Point (0-10 Vdc)

Post Reply
user12540
Posts: 3
Joined: 24/12/2015, 17:45

[ATR243] Ritrasmissione Set Point (0-10 Vdc)

Post by user12540 »

Ho configurato un ATR243-20ABC per avere la ritrasmissione del Set Point in 0-10 Vdc.
Succede però che impostando il valore massimo, al quale dovrebbe corrispondere un uscita di 10 Vdc,
con un tester digitale rilevo 9,38 Volt.
Ho allora impostato sull'ATR valori da 0,00 a 10,00 ricontrando quanto segue:

ATR(0,00)-Tester(0,014Vdc)
ATR(1,00)-Tester(0,94Vdc)
ATR(2,00)-Tester(1,89Vdc)
ATR(3,00)-Tester(2,83Vdc)
ATR(4,00)-Tester(3,75Vdc)
ATR(5,00)-Tester(4,69Vdc)
ATR(6,00)-Tester(5,62Vdc)
ATR(7,00)-Tester(6,56Vdc)
ATR(8,00)-Tester(7,50Vdc)
ATR(9,00)-Tester(8,44Vdc)
ATR(10,00)-Tester(9,38Vdc)

E'normale tale disallineamento?

p.s.
Facendo la stessa operazione sull'ingresso configurato per un segnale 0-10 Vdc e collegandolo con
un alimentatore stabilizzato, l'indicazione dell'ATR è corretta e precisa su tutta la scala.

Grazie

Gregorio
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Ritrasmissione Set Point su ATR243 (0-10 Vdc)

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
l'ingresso analogico ha una taratura diversa rispetto all'uscita, quindi non c'è nessuna corrispondenza tra i valori letti ed in uscita.

Se ha impostato la funzione di ritrasmissione del setpoint, i valori in uscita fanno riferimento solamente ai parametri dei limiti 68[LoLr] e 69[uPLr] e al valore di setpoint impostato ovviamente.

- Ha effettuato queste letture con l'uscita 4-5 a vuoto oppure collegata a qualche attuatore?
- Ha verificato il corretto inserimento dei ponticelli all'interno dello strumento?
- Ha provato ad effettuare la ritrasmissione del setpoint in 4-20mA per vedere se anche qui non è precisa?
user12540
Posts: 3
Joined: 24/12/2015, 17:45

Re: Ritrasmissione Set Point su ATR243 (0-10 Vdc)

Post by user12540 »

Salve, ho provato il segnale sull'ingresso per capire la precisione dello strumento e per verifica
del tester...
Provo a rispondere brevemente al resto delle domande:
- All'uscita 4-5 ho collegato solo un tester digitale (unico carico presente);
- Si, li ho impostati secondo le indicazione da manuale allegato (pag. 67- Uscita continua in volt...);
- Non ho provato la ritrasmissione con uscita 4-20 mA, posso comunque farlo, anche se poi mi occorre la ritrasmissione 0-10Vdc;

p.s. (Test effettuato con 68[LoLr]:=0.00 e 69[uPLr]:=10.00 e setpoint variato da 0.00 a 10.00).

Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Ritrasmissione Set Point su ATR243 (0-10 Vdc)

Post by Pixsys tecnico 1 »

Faccia una prova con l'uscita 4-20mA ma a questo punto sembra che quel determinato regolatore abbia un problema sulla taratura dell'uscita continua 0-10V.

In questo caso lo deve rendere al distributore da cui l'ha acquistato, sarà loro compito spedirlo a noi per una verifica e l'eventuale ricalibrazione.
user12540
Posts: 3
Joined: 24/12/2015, 17:45

Re: Ritrasmissione Set Point su ATR243 (0-10 Vdc)

Post by user12540 »

Vista l'indipendenza tra uscita e ingresso dell'ATR.
Come verifica ulteriore, posso collegare l'uscita (3 e 4) della
ritrasmissione del set point all'ingresso (1 e 2)
senza danneggiare lo strumento?
Così per confrontare quanto impostato con quanto letto?
Ovviamente con entrambi gli ingressi e uscite configurate con lo stesso
tipo di segnale 0-10Vdc o 4-20 mA.

Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Ritrasmissione Set Point su ATR243 (0-10 Vdc)

Post by Pixsys tecnico 1 »

L'uscita 4-5 (non 3-4) è indipendente dall'ingresso per quanto riguarda le tarature, ma non per quanto riguarda l'isolamento galvanico.
Collegandole tra di loro comunque non dovrebbe danneggiare nulla, se vuole fare questa ulteriore prova.
Post Reply