Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post Reply
user5520
Posts: 3
Joined: 19/04/2013, 16:36

Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5520 »

Buongiorno,

volevo sapere se tra i Vs prodotti c'è un regolare di temperatura ed umidità (ingresso con 2 sonda rispettivamente di temperatura 4-20 mA eumidità sempre 4-20 mA) tale per cui al raggiungiemnto del set point impostato (contestualemnte sia su temperatura che su umidità) è in grado in uscita di fornira un segnale tale da poterlo utilizzare per far partire un altro macchinario (contatto pulito o altro tipo, indifferente).
Questo perchè il macchinario in parola deve funzionare solo per in ambeinte vi è un certo valore di temperatura e umidità. Viceversa, se non c'è, si deve arrestare.

Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
per la lettura di queste 2 sonde 4-20mA può utilizzare l'ATR401-22ABC. Con questo strumento è possibile gestire 2 relè indipendenti (uno per ingresso) attivi oltre una certa soglia. Quindi collegando in serie i 2 relè, il consenso della macchina ci sarà solo se si è superato un certo valore di temperatura e umidità contemporaneamente. In alternativa può utilizzare 2 regolatori indipendenti (2 ATR142-ABC), con l'uscita relè sempre collegata in serie tra loro.
user5520
Posts: 3
Joined: 19/04/2013, 16:36

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5520 »

Benissimo, la ringrazio.
Ho già montato a bordo della mia unità un Vs ATR 243. Posso (comprandone un altro) fare lo stesso?
In alternativa, il modello ATR 401 può fare al caso mio?

Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
si, anche l'atr243 può fare al caso suo. Ovviamente deve averne 2.
user5737
Posts: 4
Joined: 17/05/2013, 8:09

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5737 »

Scusate,
ma dato che sul dato di ingresso c'è già un'uscita analogica 0-10 che si abilita quando viene superato il setpoint impostato, è possibile sempre sul quel setpoint impostare un'uscita a relè che si comporti al contrario (ossia si attivi quando si scende sotto il setpoint)?
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

Si,
basta impostare l'allarme come Deviazione inferiore e lasciare il setpoint di questo a 0.0
user5737
Posts: 4
Joined: 17/05/2013, 8:09

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5737 »

Ma sullo stesso regolatore (tipo ATR243) posso impostare due uscite relè che si comportino una all'opposto dell'altra, ossia dato un setpoint la prima uscita si chiude sopra il setpoint e la seconda si chiude sotto il setpoint?
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

Si, deve abilitare una uscita come allarme come le ho indicato sopra. Il setpoint di questa uscita sarà zero già di default, quindi non dovrà modificarlo. Quello che deve fare è modificare solamente un setpoint, l'altro lo "seguirà" di conseguenza.
user5737
Posts: 4
Joined: 17/05/2013, 8:09

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5737 »

Scusi ma leggendo il manuale mi sembra ci capire che devo variare il parametro AL.1 in A.c.AL. ed il parametro A.I.S.O. in n.o.t.
E' corretto?
Un'altra cosa? Cosa intende per mettere i segnali in serie? Unisco semplicemente i fili?
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

No, se lo imposta così, il relè di allarme si attiva se imposta un setpoint di comando sopra un certo valore.
Lei deve impostare:
[AL.1] "Hd.Al" e lasciare inalterati gli altri parametri relativa all'allarme 1.

In questo modo, sotto il setpoint di comando ha il Q1 attivo, sopra quel valore il Q2.

Se parliamo di Q1 e Q2, deve solo unire con un filo i morsetti 4-8 e portare il segnale sul 7 uscendo poi sul 5.
user5737
Posts: 4
Joined: 17/05/2013, 8:09

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by user5737 »

Scusi ma Hd.Al è indicato come allarme di deviazione SUPERIORE. Nel post di prima diceva di mettere deviazione INFERIORE.
Qual'è quello corretto?
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: Regolatore temperatura e umidità con segnale di uscita

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
con "Hd.AL" il relè di allarme si attiva sopra il setpoint di comando (quindi quando quello di comando è spento).
con "Ld.AL" il relè di allarme si attiva sotto il setpoint di comando (quindi quando quello di comando è acceso).
Post Reply