Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

ATR243 - Relè allarme Al.1

Post Reply
user643
Posts: 27
Joined: 28/02/2011, 14:59

ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by user643 »

Buongiorno.

Utilizziamo un ATR243, programmato come da file allegato, per gestire un drive di un ventilatore.
Utilizziamo il contatto AL1 come minima soglia di allarme (sotto solgia = contatto aperto / sopra soglia = contatto chiuso).
In alcuni moduli ATR243, dopo un periodo abbastanza breve di circa 2/3 giorni di funzionamento continuo, il contatto AL1 non si attiva più (non chiude più) anche se il processo supera la soglia di set-point allarme impostata.
Per riristinarne il funzionamento regolare, è necessario rientrare in programmazione, selezionare la voce "Al.1" impostata, modificarne il valore ritornando poi ancora su quello previsto ("a.al") e infine uscire.
Il funzionamento riprende regolarmente per altri 2/3 giorni.
Tale problema si presenta su almeno 2 sistemi identici installati in India e, cosa importante, ferma la produzione.
E' necessario risolvere con urgenza il problema.

Cordiali saluti.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
nella condizione di mal funzionamento (quando il contatto dell'allarme dovrebbe essere chiuso ma non lo è) il led A1 è attivo oppure no?
Ho notato che l'impostazione dello stato del contatto di allarme, P24[A1.So] è "no.t". Questo fa si che, se all'accensione dello strumento si è già in condizione di allarme, il regolatore non abiliti l'uscita (allarme inibito). Si attiverà solo quando, rientrato dalla condizione di allarme, questa si ripresenta.
Per abilitare invece l'uscita SEMPRE sopra il setpoint impostato, si deve configurare P24[A1.So] come "no.S".
user643
Posts: 27
Joined: 28/02/2011, 14:59

Re: ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by user643 »

Buongiorno,

nella condizione di mal funzionamento (quando il contatto dell'allarme dovrebbe essere chiuso ma non lo è) il led A1 è spento.
All'avvio, la condizione di allarme non può presentarsi; quindi anche se A1.So = no.t, il relè dovrebbe attivarsi sempre al primo superamento della soglia.
Normalmente, nell'arco di una giornata di lavoro, accade che il processo possa scendere sotto la soglia di allarme per poi rissalire in allarme.
In tali situazioni, anche se la condizione di allarme rientra e si ripresenta, il relè non si attiva correttamente.
Cordiali saluti.
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
cosa genera il segnale 4..20mA collegato all'ingresso analogico del regolatore?

In ogni caso, se non Vi è utile la funzione di inibizione dell'allarme all'avvio, la configurazione corretta del parametro P24[A1.So] è "no.S"
user643
Posts: 27
Joined: 28/02/2011, 14:59

Re: ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by user643 »

Buonasera,

il segnale 4..20mA viene generato da un misuratore di pressione differenziale (vedere allegato) che misura il vuoto in una conduttura di ventilazione.
Abbiamo corretto la ns procedura di impostazione parametri per quanto concerne il valore di P24[A1.So].

Saluti.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: ATR243 - Relè allarme Al.1

Post by Pixsys tecnico 1 »

Ok,
fate una prova su uno degli impianti e verificate che il problema non si ripresenti più.
Post Reply