Iris _

Pixsys Forum

everybody's effort for the same goal

[ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post Reply
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

[ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Salve, ho acquistato un ATR243-20ABC per l'uscita 0-10V, spiego il mio caso: ho una valvola modulante a 3 vie (alimentata costantemente a 24Vac e che modula attraverso una tensione in ingresso da 0 a 10Vdc) che comanda l'acqua calda che va in una batteria di riscaldamento su di essa poi c'è un ventilatore che porta l'aria calda così riscaldata nei locali (nella tubazione è posta la sonda PTC). Vorrei sapere quali sono i parametri da modificare per far ciò, grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: valvola a 3 vie con ATR243-20ABC

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve, prima di tutto imposti i ponticelli dello strumento in modo corretto per abilitare l'uscita continua in tensione.

Successivamente i parametri che deve impostare sono:
[c.out] : c.0.10
[SEn] : PTC
Poi si deve abilitare l'autotuning dello strumento in modo che lo strumento calcoli i parametri PID in maniera corretta:
[tune] : Auto

A questo punto esca dalla configurazione (premendo le 2 frecce contemporaneamente) e imposti il suo set-point di lavoro;
Spenga e riaccenda lo strumento in modo che il processo di autotuning si avvii (si accende il led arancione "tun").
Una volta terminata la procedura (il led arancione si spegne) verifichi che la regolazione sia ottimale e riporti il parametro [tune] a "dis": eviterà così l ricalcolo dei parametri PID ad ogni riaccensione dello strumento.
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: valvola a 3 vie con ATR243-20ABC

Post by user1008 »

Ok, l'unica differenza che riscontro è che appena esco dai parametri, dopo aver impostato su auto il parametro tune, appena esco dai parametri incomincia la fase di auto-tuning, se spengo e riaccendo lo strumento non parte. In questo momento sto collaudando il quadro elettrico (da solo senza impianto) con lo strumento in laboratorio, l'auto-tuning avrà senso quando sarò in cantiere con tutto il necessario. Vorrei sapere dal momento che dal vostro sito non trovo un numero di telefono da contattare nel caso di richiesta assistenza tecnica all'atto del collaudo, quali sono i parametri da modificare per aumentare o diminuire la risposta del sistema; c'è un ventilatore che agisce sulla batteria con l'acqua calda ed è comandato da inverter quindi il flusso d'aria può variare notevolemente, dovrò quindi modificare manualmente delle impostazioni per trovare un compromesso sulle impostazioni dell'ATR e formare un minimo chi lo userà dopo il collaudo. Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: valvola a 3 vie con ATR243-20ABC

Post by Pixsys tecnico 1 »

Visto che non ha lo strumento montato nell'impianto è più logico eseguire l'autotuning in maniera manuale. Per fare ciò deve impostare il parametro [tune] a "man". Poi da regolatore che visualizza la temperatura deve premere il tasto "SET", il display1 visualizzerà "Tun" e il display 2 "off"; a questo punto deve premere il tasto "FRECCIA SU", appare "on", si accende il led Tun" e la procedura di autotuning ha inizio.
Il regolatore attiverà e disattiverà l'uscita calcolando la risposta del processo e, quando il led "tun" si spegne, la procedura è completata.

La risposta del processo cambierà notevolmente al variare della velocità del ventilatore quindi deve fare diverse prove (lanciando appunto l'autotuning manuale) per capire come deve impostare l'inverter per avere la regolazione ottimale.
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Ho un caso uguale a quello già affrontato in precedenza: in più ho un termostato antigelo e vorrei che in caso di suo intervento la valvola modulante (comandata dal segnale 0-10 dello strumento) si aprisse un pò per far girare l'acqua ed evitare che si ghiacci la tubazione. Vorrei sapere come posso fare, grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by Pixsys tecnico 1 »

Bisogna fare in modo che quando il termostato si aziona (chiuderà un contatto pulito) il set-point di lavoro cambi cosicché la valvola si apra. Per fare ciò bisogna utilizzare l'ingresso digitale dello strumento con la funzione "cambio-setpoint". Il problema è che con un ATR243-20ABC si può usare l'ing. digitale solo con sonde TC o normalizzati (4-20mA, 0-10V ecc) quindi deve utilizzare un ATR243-21ABC-T o un ATR243-31ABC.
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Faccio prima a cambiare la sonda e usare una termocoppia, in questo caso come dovrei svolgere la programmazione? Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by Pixsys tecnico 1 »

Deve ovviamente impostare [SEn] come TC-k (il tipo di termocoppia) e:
[c.out] : c.0.10 (con relativi ponticelli inseriti)
[oPno] : 2t.S
dopo aver impostato ciò, troverà, premendo il tasto SET, la possibilità di impostare il SET1 (set-point di lavoro con ingresso digitale aperto) e SET2 (set-point di lavoro con ingresso digitale chiuso). In questo modo la chiusura del contatto del termostato antigelo scambierà il set-point di lavoro da SET1 a SET2 facendola aprire se la temperatura è troppo bassa. Ovviamente deve impostare il SET2 in maniera opportuna.
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Delle precisazioni: è giusto che alla fine di tutto nella parte inferiore del display si visualizzi alternativamente la scritta set-point1 e il suo valore in continuazione?
Un'altra cosa il tuning in auto parte solo modificando il set-point 1 giusto? (Provando a modificare il set-point 2 non mi parte)
grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by Pixsys tecnico 1 »

L'alternanza della scritta "SET1" e del suo valore è corretta. Quando infatti l'ingresso digitale è chiuso, si avrà l'alternanza della scritta "SET2" e del suo valore.

Con parametro [Tune] impostato ad "auto", l'auto-tune parte con la modifica del set in uso di almeno 35% rispetto al valore precedente oppure spegnendo e riaccendendo lo strumento.
Si ricordi che per avere un calcolo dei valori PID corretto, l'auto-tune deve partire con una temperatura ben inferiore al set-point impostato (esempio set a 100°C e temperatura letta 30°C).
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Ho la stessa applicazione in oggetto, per essere sicuro volevo chiedere: la temocoppia J è collegata ai morsetti 1 e 2, per attivare il secondo set-point con la funzione antigelo devo chiudere un contatto pulito tra i morsetti 2 e 3 giusto?
Poi volevo chiedere un'altra cosa è possibile poi impostare l'uscita a relè in modo che3 mi chiuda il suo contatto quando la valvola modulante è chiusa, cioè con segnale analogico uguale a 0?
Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
se vuole utilizzare l'ingresso digitale per fare lo scambio del setpoint deve chiudere un contato pulito tra 2-3 e abilitare la funzione nel parametro [dGt.i].

Non può legare un contatto relè ad un certo valore dell'uscita di comando (specialmente se si tratta di una uscita analogica in PID) ma può fare un ciclo di prova a verificare a quale temperatura la valvola è completamente chiusa e impostare quel valore come setpoint di allarme (impostando il relativo allarme [AL.1] a "A.AL")
user1008
Posts: 33
Joined: 02/05/2011, 8:08

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by user1008 »

Buongiorno, domani devo recarmi in un impianto per controllarlo perchè, da come mi hanno riferito, la valvola modulante continua a muoversi (da come mi dicono molto)una volta raggiunto il set-point (i parametri impostati sono quelli di cui abbiamo parlato in precedenza nella stessa discussione, quindi c.out=c.0.10, SEn=tc.k, oP.No=2t.S. e ho provato varie volte l'autotuning anche in cantiere, preciso che però la temperatura da raggiungere non è notevolmente diversa da quella da raggiungere perchè la termocoppia è all'interno di una canalizzazione isolata ed è all'interno dei locali e non all'aperto, quindi d'inverno la sonda potrebbe partire da circa 10-15°C e arrivare al set-point di circa 35°C). inoltre mi dicono che in partenza al ciclo la sonda non apre al 100% ma sale aprendo a circa l'80% e solo raramentee brevemente apre completamente. I parametri modificati da me sono solamente quelli che ho scritto, a parte quelli che si modificano automaticamente con l'autotune. C'è la possibilità di fare delle modifiche ai parametri per migliorare il comportamento della valvola modulante?
Grazie
Pixsys tecnico 1
Moderatore
Posts: 1716
Joined: 29/10/2010, 10:09
Contact:

Re: [ATR243-20ABC] Valvola a 3 vie con controllo 0-10V

Post by Pixsys tecnico 1 »

Salve,
se la valvola si muove di continuo anche vicino al setpoint, deve inserire un po' di banda morta intorno al setpoint, con il parametro [c.HY].
Ad esempio impostandolo a "2.0" avrà una banda morta di 1°C intorno al setpoint, dentro alla quale la valvola non viene modulata (quindi sta nella posizione precedente).

Inoltre, se non si cambia il setpoint di continuo di molto, potete lasciare il parametro [tUNE] a "diS", cosi da evitare che ad ogni accensione il regolatore ricalcoli i valori del PID.
Post Reply