Page 1 of 1
[ATR142] Gestione caldo freddo
Posted: 11/04/2013, 18:19
by user5445
Buonasera,
Ho un ATR142 sul manuale non ho capito bene quali sono le impostazioni da dare per gestire il caldo e il freddo attraverso una Pt100.
Grazie
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 12/04/2013, 8:40
by Pixsys tecnico 1
Salve,
se vuole gestire il processo tramite regolazione PID, deve impostare l'allarme 1 [AL.1] come "cool" e poi lanciare un ciclo di autotuning o impostare manualmente i parametri PID. In questo modo Q1 farà il caldo, e Q2 farà il freddo)
Se è sufficiente invece lavorare in ON-OFF con isteresi, le basta impostare l'allarme 1 [AL.1] come "A.AL". In questo modo saranno disponibili 2 setpoint: quello di comando agirà su Q1 è sarà il caldo, quello di allarme invece sarà il freddo e agirà su Q2. Le isteresi si possono configurare per ciascuna uscita e sono i parametri [c.HY] (per l'uscita caldo) e [A1.HY] (per l'uscita freddo).
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 15/04/2013, 12:11
by user5445
Salve,
sono riuscito ad impostare l'ATR seguendo le istruzioni del libretto (22.12 funzionamento in doppia azione caldo freddo) e nel display sembra funzonare tutto correttamente, quindi scambia tra 1 e 2 sentendo anche il clic, ma in Q1 e in Q2 non c'è uscita di tenzione mai.
Anche seguendo le sue indicazioni on/off è uguale, apparentemente scambia ma nessuna tensione in uscita.
Grazie
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 15/04/2013, 14:07
by Pixsys tecnico 1
Salve,
i relè di uscita del regolatore sono semplici contatti puliti, non generano tensione.
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 15/04/2013, 14:41
by user5445
Scusi ma allora non è possibile comandare la bobina di un relè? se si come? Mi perdoni per le mie domande da inesperto.
Grazie
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 15/04/2013, 14:53
by Pixsys tecnico 1
Sì, è possibile comandare una bobina ma deve portare la tensione (di comando della bobina) sui contatti comuni del relè (quindi contatto 4 per Q1 e 6 per Q2). Se ad esempio deve comandare una bobina a 230Vac, dovrà fare questo collegamento:
- fase sul morsetto 4
- un capo della bobina sul 5
- neutro direttamente all'altro capo della bobina
In questo modo, quando il relè del regolatore chiude, la tensione 230Vac arriva alla bobina e la eccita.
Re: ATR 142 gestione caldo freddo
Posted: 15/04/2013, 15:26
by user5445
Grazie,
tutto perfettamente funzionante!
saluti