Page 1 of 1
[ATR621] configurazione per bruciatore con valvola modulante
Posted: 23/01/2013, 11:11
by user4780
Buon giorno
avevo bisogno del manuale di configurazione del 620
l'applicazione è un bruciatore con valvola modulante apri-chiudi.
Esiste un PLC di controllo generale dell'impianto , è possibile dare allo strumento un set point remoto generato dal PLC ? Così facendo potrei gestire lo strumento anche da "casa"
La temperatura di progetto era già trasmessa dal PLC come 4-20 mA
La versione dello strumento è ATR 621-14ABC senza seriale.
Attendo risposta
Re: Configurazione Atr 620
Posted: 23/01/2013, 12:51
by Pixsys tecnico 1
Salve,
credo che il modello corretto sia ATR621-14ABC.
In questo modello, non essendo presente la seriale RS485, non è possibile dare un setpoint remoto usando un PLC. In ogni caso è necessaria una seriale RS485. Se si vuole comandare l'ATR621 (in assenza di seriale) l'unica possibilità è utilizzare le funzioni disponibili per l'ingresso digitale (vedi par.27 [dGt.i.]).
Il manuale dello strumento lo trova qui :
http://www.pixsys.net/prodotti/programm ... mentazione
Re: Configurazione Atr 620
Posted: 23/01/2013, 14:03
by user4780
In effetti era un 621.
Ho capito che senza seriale non posso dare un set remoto.
mi rimangono due punti:
1. il 4-20 mA di segnale temperatura è generato dal PLC deve essere attivo o passivo ?
2. se io uso come regolatore semplice il 621 , fisso un set point e poi aumento o diminuisco il segnale di 4-20 .. al posto di cambiare il set cambio il segnale di ingresso può aver senso ?
Grazie e saluti
Simone
Re: Configurazione Atr 620
Posted: 23/01/2013, 14:08
by Pixsys tecnico 1
Salve,
il regolatore deve ricevere sia il segnale positivo che il negativo (o il riferimento di massa). Collegando il 4-20mA all'ingresso analogico, l'ATR620 lo leggerà come una temperatura, quindi a seconda del suo valore (e del valore di setpoint fissato) le uscite si attiveranno/disattiveranno di conseguenza. Ha senso, ma dipende in cosa consiste la sua applicazione...