Buongiorno,
Di seguito gli schemi di collegamento della prima sonda o sensore richiesti:
ingresso / morsetto 16 - filo rosso sonda pt100
ingresso / morsetto 17 - filo bianco sonda pt100
ingresso / morsetto 18 - filo rosso sonda pt100
schemi di collegamento della seconda sonda o sensore richiesti:
ingresso / morsetto 29 - filo rosso sonda pt100
ingresso / morsetto 30 - filo bianco sonda pt100
ingresso / morsetto 31 - filo rosso sonda pt100
Successivamente, per eseguire l'accesso e la conseguente modifica dei parametri di configurazione procedere come segue:
premere "FNC" per 3 secondi;
inserire la password "1234";
ripremere "FNC" per confermare;
utilizzare le due frecce per scorrere i gruppi di parametri;
premere "SET" per permettere la modifica del parametro selezionato;
utilizzare le frecce per modificarne la proprietà;
ripremere "SET" per confermarne la modifica;
Di seguito i parametri da modificare per selezionare la prima sonda pt100 a 3 fili:
GRUPPO Parametri A1 - [A.in.1] - Ingresso analogico 1
Par. 1 [SEn.1] = Pt100
Di seguito i parametri da modificare per selezionare la seconda sonda pt100 a 3 fili:
GRUPPO Parametri A2 - [A.in.2] - Ingresso analogico 2
Par. 19 [SEn.2] = Pt100
Di seguito i parametri per impostare il processo di comando su "differenza":
GRUPPO Parametri B1 - [cMd.1] - Uscite e regolaz. Processo 1
Par. 38 [c.Pr.1] = diFF. (impostazione per la differenza aritmetica dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 (AI1-AI2))
Premere una volta "FNC" per ritornare alla selezione dei gruppi di parametri,
premere una seconda volta "FNC" per uscire dalla modalità di configurazione.
Se si vogliono visualizzare entrambe le temperature, oltre alla differenza visualizzata nel display 1, modificare i seguenti parametri:
GRUPPO Parametri G1 - diSP. - Display e interfaccia
Par. 327 [ui.d.2] = A.iN.1 (visualizzazione della prima temperatura nel display 2)
Par. 328 [ui.d.3] = A.iN.2 (visualizzazione della prima temperatura nel display 3)
Di seguito fuori dai parametri di configurazione, premendo il tasto "SET" potrà visualizzare il setpoint di comando.
Per semplificare l'operazione consideri anche che è disponibile la APP "MyPixsys" che tramite comunicazione NFC permette la visualizzazione e la modifica dei parametri di settaggio da cellulare o tablet.
https://www.pixsys.net/software-e-soluzioni/mypixsysapp