[ATR 243] Tuning pastorizzatore a piastre
Posted: 04/06/2024, 14:58
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Gianpiero.
Preciso che mi affaccio da pochissimo rispetto all'argomento tuning e parametri Pb, Ti, e Td.
Avrei la necessità di intervenire su un pastorizzatore a piastre per l'industria casearia, dove il riscaldamento del latte avviene per scambio di calore tra acqua calda e latte stesso, sino alla temperatura di almeno 72°C.
In breve, il pastorizzatore è dotato di valvola a globo proporzionale, che si apre pneumaticamente ricevendo l'aria da un convertitore di segnale elettrico entrante in una corrispondente pressione pneumatica uscente verso la valvola a globo. Il convertitore dipende dall'ATR 243.
L'apertura della valvola dovrebbe essere finemente modulata dall'ATR in modo tale da permettere l'ingresso della giusta quantità di vapore necessaria a mantenere il setpoint di temperatura desiderato (72°C).
Premettendo che tutti le condizioni al contorno come:
- portata della pompa del latte
- portata della pompa acqua calda
- pressione di vapore
- pressione pneumatica
siano state accuratamente verificate, il problema è che, avviando il tuning tuning manuale dello strumento (che dura molto poco), ottengo dei valori di Pb, Ti e Td tali per cui il processo risulta instabile oscillando troppo nell'intorno del setpoint (il processo sale fino a 75°C e poi scende sino a 68°C e così via). Anche modificando lievemente a mano i parametri ottenuti dal tuning manuale non ottengo migliorie significative, ed anzi, mentre inizialmente il sistema sembra discretamente stabile, con il passare del tempo, le oscillazioni aumentano causando decrementi ed incrementi di temperatura non desiderati.
Come posso procedere sperimentalmente per settare correttamente i valori? Avete dei consigli e/o metodologie adatte per questo tipo di applicazione (pastorizzatore a piastre)?
Ringrazio anticipatamente per le gentili risposte
Preciso che mi affaccio da pochissimo rispetto all'argomento tuning e parametri Pb, Ti, e Td.
Avrei la necessità di intervenire su un pastorizzatore a piastre per l'industria casearia, dove il riscaldamento del latte avviene per scambio di calore tra acqua calda e latte stesso, sino alla temperatura di almeno 72°C.
In breve, il pastorizzatore è dotato di valvola a globo proporzionale, che si apre pneumaticamente ricevendo l'aria da un convertitore di segnale elettrico entrante in una corrispondente pressione pneumatica uscente verso la valvola a globo. Il convertitore dipende dall'ATR 243.
L'apertura della valvola dovrebbe essere finemente modulata dall'ATR in modo tale da permettere l'ingresso della giusta quantità di vapore necessaria a mantenere il setpoint di temperatura desiderato (72°C).
Premettendo che tutti le condizioni al contorno come:
- portata della pompa del latte
- portata della pompa acqua calda
- pressione di vapore
- pressione pneumatica
siano state accuratamente verificate, il problema è che, avviando il tuning tuning manuale dello strumento (che dura molto poco), ottengo dei valori di Pb, Ti e Td tali per cui il processo risulta instabile oscillando troppo nell'intorno del setpoint (il processo sale fino a 75°C e poi scende sino a 68°C e così via). Anche modificando lievemente a mano i parametri ottenuti dal tuning manuale non ottengo migliorie significative, ed anzi, mentre inizialmente il sistema sembra discretamente stabile, con il passare del tempo, le oscillazioni aumentano causando decrementi ed incrementi di temperatura non desiderati.
Come posso procedere sperimentalmente per settare correttamente i valori? Avete dei consigli e/o metodologie adatte per questo tipo di applicazione (pastorizzatore a piastre)?
Ringrazio anticipatamente per le gentili risposte