PL700 Domande Generiche
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
PL700 Domande Generiche
Buongiorno,
è il primo utilizzo del PL700 da codesys sono riuscito a collegarmi, disabilitando la modalità DHCP del Pin3 e mettendo un Ip statico con le rotelline xNode. Per assegnare un IP Statico diverso dal 192.168.0.X, impostandolo da codesys?
[img]CanOpen-IO.jpg[/img]
Per i moduli Input Output, come da immagine della PDO dei moduli, è necessario che sia il programmatore a controllare di non accavallare lo stesso segnale, sia in un input che in un output?
Se in uno dei moduli MCM con ingressi encoder bisogna avere la stessa accortezza, del possibile problema descritto sopra? Basta implementare la PDO del Counter?
è il primo utilizzo del PL700 da codesys sono riuscito a collegarmi, disabilitando la modalità DHCP del Pin3 e mettendo un Ip statico con le rotelline xNode. Per assegnare un IP Statico diverso dal 192.168.0.X, impostandolo da codesys?
[img]CanOpen-IO.jpg[/img]
Per i moduli Input Output, come da immagine della PDO dei moduli, è necessario che sia il programmatore a controllare di non accavallare lo stesso segnale, sia in un input che in un output?
Se in uno dei moduli MCM con ingressi encoder bisogna avere la stessa accortezza, del possibile problema descritto sopra? Basta implementare la PDO del Counter?
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Salve,
usando l'utility DeviceFinder è possibile impostare un indirizzo di qualsiasi classe al PL700:
https://forum.pixsys.net/viewtopic.php?f=18&t=2581
In alternativa, se il PLC è dotato dell'ultima revisione disponibile, usando un qualsiasi browser HTML5 ed inserendo l'indirizzo IP del PLC si accede al WebServer del PLC che permette di impostare l'indirizzo IP di questo.
Per i moduli PLE500 ed MCM260X dove le risorse digitali possono essere sia uscite che ingressi, è necessario prestare attenzione, durante l'assegnazione delle variabili nella scheda "Mapping I/O", di non sovrapporre la stessa linea.
Analogamente, nel caso di utilizzo di encoder, le linee utilizzate da tale risorsa vanno lasciate libere e vanno utilizzati i registri specifici (as esempio il registro "Encoder/Counter1 counts" che contiene appunto il numero di conteggi rilevati).
A tal proposito, nella scheda SDO vanno aggiunti e valorizzati i registri relativi all'encoder che si vuole utilizzare, sotto alla famiglia "parameters" 16#3000.
usando l'utility DeviceFinder è possibile impostare un indirizzo di qualsiasi classe al PL700:
https://forum.pixsys.net/viewtopic.php?f=18&t=2581
In alternativa, se il PLC è dotato dell'ultima revisione disponibile, usando un qualsiasi browser HTML5 ed inserendo l'indirizzo IP del PLC si accede al WebServer del PLC che permette di impostare l'indirizzo IP di questo.
Per i moduli PLE500 ed MCM260X dove le risorse digitali possono essere sia uscite che ingressi, è necessario prestare attenzione, durante l'assegnazione delle variabili nella scheda "Mapping I/O", di non sovrapporre la stessa linea.
Analogamente, nel caso di utilizzo di encoder, le linee utilizzate da tale risorsa vanno lasciate libere e vanno utilizzati i registri specifici (as esempio il registro "Encoder/Counter1 counts" che contiene appunto il numero di conteggi rilevati).
A tal proposito, nella scheda SDO vanno aggiunti e valorizzati i registri relativi all'encoder che si vuole utilizzare, sotto alla famiglia "parameters" 16#3000.
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
grazie per la risposta, configurato in maniera corretta l'IP.
Sto provando a connettere il Dispositivo in comunicazione Ethernet IP con un PLC omron NX102 Ma sia in scanner che in adapter non riesco a comunicare tra i due PLC. Avete delle guide gia sviluppate su progetti simili?
Lato omron siamo sicuri sia tutto configurato in maniera corretta in quanto il progetto di partenza comunicava sempre con un PLC codesys ma bosch.
Grazie Buon lavoro
Sto provando a connettere il Dispositivo in comunicazione Ethernet IP con un PLC omron NX102 Ma sia in scanner che in adapter non riesco a comunicare tra i due PLC. Avete delle guide gia sviluppate su progetti simili?
Lato omron siamo sicuri sia tutto configurato in maniera corretta in quanto il progetto di partenza comunicava sempre con un PLC codesys ma bosch.
Grazie Buon lavoro
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Che errore si visualizza nel log del PL700?
tenete presente che con protocolli tipo EthernetIP, Profinet e EtherCAT, è meglio usare la porta ETH0 solo per tale scopo mentre usare il convertitore USB-ETH (sulla porta USB appunto) per collegarsi con l'IDE Codesys, l'eventuale HMI/Scada e la rete aziendale, in modo da lasciare la porta fisica ad uso esclusivo di tali protocolli.
tenete presente che con protocolli tipo EthernetIP, Profinet e EtherCAT, è meglio usare la porta ETH0 solo per tale scopo mentre usare il convertitore USB-ETH (sulla porta USB appunto) per collegarsi con l'IDE Codesys, l'eventuale HMI/Scada e la rete aziendale, in modo da lasciare la porta fisica ad uso esclusivo di tali protocolli.
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Al momento metto in stand by il discorso Ethernet IP. in quanto sto comunicando con omron in MOdbus TCP ip e funziona in maniera perfetta, per ora.
Ma ho un problema con la comunicazione can, ho collegato un Fuji fernic Ace alla porta can1 in morsettiera. Ho abilitato lo switch del can mettendolo su On.
Ho configurato il PL 700 per essere lo slave 1 mentre il fuji come slave2. Ho terminato sul fuji la resistenza.
Ma il bus rimane in allarme costante
Ma ho un problema con la comunicazione can, ho collegato un Fuji fernic Ace alla porta can1 in morsettiera. Ho abilitato lo switch del can mettendolo su On.
Ho configurato il PL 700 per essere lo slave 1 mentre il fuji come slave2. Ho terminato sul fuji la resistenza.
Ma il bus rimane in allarme costante
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Non ho capito, il PL700 è master CAN oppure slave?
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Il pl è can master. Al momento deve comunicare con 1 solo inverter.
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
il log del CAN del PLC cosa dice?
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Questa dalla diagnostica del PL700 CanBusPixsys tecnico 1 wrote:il log del CAN del PLC cosa dice?
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Anche il log in alegato
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Ci sono dati che effettivamente vengono scambiati (e usati nel PLC)? altrimenti i PDO non vengono scambiati, sempre che siano stati attivati nella configurazione del nodo.
Un altra cosa da controllare è come comunica il nodo, cioè in event, sync o altro?
Cliccando sul device PL700 e guardando il log "completo" ci sono altre info?
Un altra cosa da controllare è come comunica il nodo, cioè in event, sync o altro?
Cliccando sul device PL700 e guardando il log "completo" ci sono altre info?
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Problema risolto, non riusciva a stabilire la comunicazione perché c'era un problema nei cavi. Volevo chiedervi, è possibile abilitare e disabilitare un nodo can da Codesys, direttamente dal programma?
Provo a fare un esempio, su una linea ho 10 nodi can, ne si rompe uno, ma al momento non ho il pezzo di ricambio, posso fare una logica che dato un pulsante a pannello operatore abilita e disabilita il nodo in questione così che la macchina possa continuare a lavorare? C'è gia una libreria di Disable Enable importabile?
è una cosa che con l'ethercat gia facciamo. Tramite una libreria omron
Grazie
Provo a fare un esempio, su una linea ho 10 nodi can, ne si rompe uno, ma al momento non ho il pezzo di ricambio, posso fare una logica che dato un pulsante a pannello operatore abilita e disabilita il nodo in questione così che la macchina possa continuare a lavorare? C'è gia una libreria di Disable Enable importabile?
è una cosa che con l'ethercat gia facciamo. Tramite una libreria omron
Grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Sì, si può usare questa libreria DED "CAA Device Diagnosis" ed il suo FB "DED.Reconfigure".
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
ottimo grazie,
Al momento sto creando la serie tra tutti gli inverter per la comunicazione CAN.
Al momento però quando collego due Inverter, e abilito il can bus mi viene fuori un errore di SDO?
Cosa sarebbe? è un applicazione speciale? La comunicazione con un singolo sono è perfettamente fuznionante
Al momento sto creando la serie tra tutti gli inverter per la comunicazione CAN.
Al momento però quando collego due Inverter, e abilito il can bus mi viene fuori un errore di SDO?
Cosa sarebbe? è un applicazione speciale? La comunicazione con un singolo sono è perfettamente fuznionante
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
Sembra un errore elettrico, sei sicuro che il collegamento non si invertito o che ci sia la terminazione già sul primo nodo?
Potrebbe essere anche la velocità errata sul nodo.
i dip switch vicino alla morsettiera di alimentazione devono essere:
1 --> alto (OFF)
2 --> basso (ON)
3 --> basso (ON)
4 --> basso (ON)
Potrebbe essere anche la velocità errata sul nodo.
i dip switch vicino alla morsettiera di alimentazione devono essere:
1 --> alto (OFF)
2 --> basso (ON)
3 --> basso (ON)
4 --> basso (ON)
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Corretto il problema era di comunicazione. È possibile che L porta CAN del plc sia limitata a 125kb/s? Perché solo a quella velocità sembra riuscire a far andare la comunicazione con tutti e 6 gli inverter! Se aumento la velocità muore la comunicazione
-
- Moderatore
- Posts: 1714
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: PL700 Domande Generiche
No, il PLC può gestire tranquillamente 2 CAN (CAN0 e CAN1) a 1Mb/s. Se la rete funziona solo a velocità inferiori potrebbero essere gli inverter che inseriscono troppa impedenza o la qualità/lunghezza del cavo che usi. accertati che nell'ultimo nodo fisicamente collegato a tale rete CAN, ci sia la resistenza di terminazione da 100/120 Ohm, questo fa la differenza (abbassa l'impedenza dei driver CAN presenti e del cavo).
La terminazione nel CAN va sempre inserita, sia che ci sia un nodo che 100, male non fa (dalla parte del PLC il dip infatti è sempre abilitata di default).
La terminazione nel CAN va sempre inserita, sia che ci sia un nodo che 100, male non fa (dalla parte del PLC il dip infatti è sempre abilitata di default).
-
- Posts: 10
- Joined: 24/06/2022, 10:55
Re: PL700 Domande Generiche
Risolti tutti i problemi di comunicazione sul can. Non riesco ad usare in maniera corretta la libreria DED Reconfigure, del CAN. Avete qualche esempio?
L'obbiettivo è quello di andare a disabilitare un singolo slave nel caso di rottura, dello slave. o di non collegamento.
Ho impostato l'FB reconfigure, e nell'ingresso "Node", spevificato il Node.ParentNode. Ma comunque il bus rimane in allarme. Il blocco non va in allarme e alza il bit di Busy e poi di done.
Devo riabilitare anche il master?
L'obbiettivo è quello di andare a disabilitare un singolo slave nel caso di rottura, dello slave. o di non collegamento.
Ho impostato l'FB reconfigure, e nell'ingresso "Node", spevificato il Node.ParentNode. Ma comunque il bus rimane in allarme. Il blocco non va in allarme e alza il bit di Busy e poi di done.
Devo riabilitare anche il master?
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.