Termoregolatore adatto a valvola miscelatrice
Posted: 05/01/2022, 1:11
Salve,
averi la necessità di controllare la temperatura all'uscita di uno scambiatore di calore, attualmente è installato un termostato che apre una valvola fino al raggiungimento della temperatura impostata e la richiude appena superata tale temperatura (tutto aperto o tutto chiuso) ovviamente così la temperatura oscilla molto e vorrei migliorare il controllo introducendo un controllo PID.
Sul quadro elettrico è installato un termostato delle dimensioni simili all'ATR121 che credo opportunamente programmato faccia al mio caso.
L'attuatore della valvola è di tipo a comando a 3 punti, se ho ben capito per aumentare il flusso si alimenta il morsetto "apre" e per diminuire il flussi si alimenta in morsetto "chiude", quindi il controllo PID dovrebbe chiudere uno o l'altro relay per un tempo X dipendente dal deltaT, mai entrambi i relay chiusi (corretto se entro in 4, cortocircuito 3 e 6 e vado all'attuatore con 5 e 7?)
Vorrei chiedere se l'oggetto adatto al mio scopo è l'ART121 ed in caso come va programmato, vorrei che la regolazione mantenesse la temperatura d'uscita stabile attorno al set-point, anche con un isteresi di +-0.5°C sarebbe buono (ma considerando che la temperatura d'ingresso proviene da una caldaia a metano ed il flusso è costante credo che una volta trovato il punto d'equilibrio la temperatura sarà molto stabile)
Grazie
averi la necessità di controllare la temperatura all'uscita di uno scambiatore di calore, attualmente è installato un termostato che apre una valvola fino al raggiungimento della temperatura impostata e la richiude appena superata tale temperatura (tutto aperto o tutto chiuso) ovviamente così la temperatura oscilla molto e vorrei migliorare il controllo introducendo un controllo PID.
Sul quadro elettrico è installato un termostato delle dimensioni simili all'ATR121 che credo opportunamente programmato faccia al mio caso.
L'attuatore della valvola è di tipo a comando a 3 punti, se ho ben capito per aumentare il flusso si alimenta il morsetto "apre" e per diminuire il flussi si alimenta in morsetto "chiude", quindi il controllo PID dovrebbe chiudere uno o l'altro relay per un tempo X dipendente dal deltaT, mai entrambi i relay chiusi (corretto se entro in 4, cortocircuito 3 e 6 e vado all'attuatore con 5 e 7?)
Vorrei chiedere se l'oggetto adatto al mio scopo è l'ART121 ed in caso come va programmato, vorrei che la regolazione mantenesse la temperatura d'uscita stabile attorno al set-point, anche con un isteresi di +-0.5°C sarebbe buono (ma considerando che la temperatura d'ingresso proviene da una caldaia a metano ed il flusso è costante credo che una volta trovato il punto d'equilibrio la temperatura sarà molto stabile)
Grazie