Page 1 of 1
ATR24-23A-T
Posted: 02/11/2021, 18:36
by FabioBorra
Devo collegare due sonde di livello 4-20mA
AI1 collegato a morsetti 25-28 OK
AI2 colelgato a morsetti 15-15 E-06 anche con morsetti 14-17 cavallottati
Devo comandare una valvola 4-20mA con AO1 uscita 10-11 e utilizzare la media dei 2 valori in ingresso.
Per regolare manualmente il pid tengo par 73 disab e poi imposto i parametri ?
E' possibile programmare ATR244 collegando la micro usb direttamente a pc e utilizzando labsoft? Vedo solo collegamenti seriali.
Grazie
Fabio
Re: ATR24-23A-T
Posted: 03/11/2021, 8:51
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
Come ha collegato il sensore nel secondo Ingresso analogico?
Di seguito le lascio i parametri da impostare:
Gruppo A [A.in.1]
- Par.1 [SEn.1] > "4-20"
- Par.4 [L.L.i.1] > Limite inferiore dell’ingresso analogico AI1 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA questo parametro
assume il valore associato a 4 mA. Il valore può essere superiore a quello inserito nel
parametro seguente.
- Par.5 [u.L.i.1] > Limite superiore dell’ingresso analogico AI1 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA questo parametro
assume il valore associato a 20 mA. Il valore può essere inferiore a quello
inserito nel parametro precedente.
Gruppo B [A.in.1]
- Par.18 [SEn.2] > "4-20"
- Par.21 [L.L.i.2] > Limite inferiore dell’ingresso analogico AI2 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA questo parametro
assume il valore associato a 4 mA. Il valore può essere superiore a quello inserito nel
parametro seguente.
- Par.22 [u.L.i.2] > Limite superiore dell’ingresso analogico AI2 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA questo parametro
assume il valore associato a 20 mA. Il valore può essere inferiore a quello
inserito nel parametro precedente.
Gruppo C [cMd.1]
- Par.35 [c.ou.1] > "c.4-20"
- Par.36 [c.Pr.1] > "MEAN" Media aritmetica dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 [(AI1+AI2)/2].
Per impostare manualmente i parametri PID (75-76-77) deve impostare il Par.73 "diSAb".
È possibile programmare con il nostro programma LabSoftView il termoregolatore tramite l'utilizzo di un cavo Micro USB (lo trova sopra).
Re: ATR24-23A-T
Posted: 03/11/2021, 10:45
by FabioBorra
Ho collegato AI2 ai morsetti 15-18 con 14-17 cavallottati
Ho provato in tutti i modi ma mi da sempre E06
La sonda che collego è verificata con tester e regola 4-20mA in modo corretto
Grazie
Fabio
Re: ATR24-23A-T
Posted: 03/11/2021, 12:18
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
Ha provato a scambiare i sensori?
Forse il termoregolatore non riesce ad alimentare il sensore.
Dal morsetto 15 escono 12VDC/25mA o 24VDC/15mA (se impostato da parametro 282), nel può provare ad alimentare il sensore di livello esternamente e non dal termoregolatore.
Re: ATR24-23A-T
Posted: 03/11/2021, 18:04
by FabioBorra
Risolto,
ero abituato a collegare sensori non alimentati,
quelli già alimentati vanno collegati ai morsetti 27-28 AI1 e 17-18 AI2
Il collegamento labsoftview non mi funziona
In dispositivo scelgo atr244-23a-t
In processi spunto leggi
In comunicazione clicco leggi ma dice che il dipositivo non corrisponde a quello collegato
non capisco
Grazie
Fabio
Re: ATR24-23A-T
Posted: 04/11/2021, 15:08
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
Ha installato i USB_Driver dal nostro sito?