Page 1 of 1

Blocco funzionale ritentivo

Posted: 12/10/2020, 16:40
by Andrexpo
Buonasera in un TD410 tramite Logiclab ho creato un mio blocco funzionale dove incremento una variabile in uscita di tipo UINT , richiamo poi questo blocco funzionale nel programma pricipale e associo questa variabile UINT in una variabile di tipo ritentivo, il mio problema e' che quando spengo e poi riaccendo il dispositivo la varibile si azzera, vorrei sapere come posso fare per rendere ritentive le uscite dei blocchi funzionali, ho provato a usare il passaggio di parametri per indirizzo ma non ci sono riuscito il pannello si blocca e devo resettarlo, grazie.

Re: Blocco funzionale ritentivo

Posted: 16/10/2020, 14:33
by Pixsys tecnico 1
Salve,
per standard IEC61131, le variabili di un blocco funzionale non sono mai ritentive.
Per aggirare questo limite deve impostare la variabile che le interessa come Input/output nel blocco funzionale, e associarla quindi sia nella relativa linea di input che nella linea di output.
Tale variabile quindi è sia un input (il blocco funzionale acquisisce il suo valore) sia di output (il blocco funzionale esegue le sue operazioni e aggiorna tale valore).
Se tale variabile è di tipo RETAIN, il PLC salva il suo dato ogni 15 secondi nella flash interna, quindi alla riaccensione mantiene l'ultimo valore salvato.