Page 1 of 1

Configurazione ATR 142

Posted: 16/09/2018, 20:58
by user17947
IMG_0150.jpg
IMG_0151.jpg
IMG_0149.jpg
Buongiorno,
premetto di essere autodidatta. Vorrei sostituire la termoresistenza della mia friggitrice con una PT100 a 3 fili, perchè vorrei che l'olio non superi 185°C e non vada al di sotto dei 170°C. Ho collegato:
1) ART142-ABC con
2) TERMORESISTENZA 2 fili rossi assieme nel (12) e il filo bianco (11) con
3) Relè Statico 25A 3-32Vdc 5-80Vdc SSR-25 DD Stato Solido Relay, seguendo le istruzioni.
La friggitrice si accende ma, non scaldano le resistenze.
Ho fatto diversi tentativi con il MANUALE e l'AUTOMATICO ma non succede nulla.
Allego alcuni immagini, sperando siano comprensibili.
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi sarebbe urgente.
Grazie in anticipo
Cordialmente Saluto
A.S.

Re: Configurazione ATR 142

Posted: 17/09/2018, 8:55
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
il collegamento della PT100 a tre fili al regoaltore ATR142 ve eseguita nel seguente modo:

PIN 12 --> Filo Rosso
PIN 11 --> Filo Bianco
PIN 10 --> Filo Rosso

Per quanto riguarda la parametrizzazione dello strumento dovrebbe inserire la password 9999 per riportare lo strumento alle impostazioni di fabbrica e riaccedere con password 1234 impostando solamente i seguenti parametri:

1.[Cout] = "SSR"
2.[SEn]= "pt"
46.[Tune] = "Auto"

In questo modo il regolatore effettuerà un Autotuning all'accensione che imposterà in maniera ottimale i valori del PID.

Purtroppo dalle immagini non si riesce a capire bene il collegamento che ha fatto verso l'SSR. Deve tenere conto che il regolatore ATR142 da tensione in onda quadra sui morsetti PIN9+ e PIN8- (12V max 30mA) alla richiesta di potenza del PID. Quindi l'SSR dovrà essere eccitato tramite quei morsetti. Quando il PID richiede potenza l'ATR darà 12V sui morsetti dell'SSR, quando il PID non richiede potenza ci saranno 0V. La tensione di uscita sui morsetti non è modulante, ma va a impulsi calcolati su base in secondi del parametro 21.[tc]. (consiglio valore di Default per primo test dell'impianto, in caso si voglia aumentare la precisione di regolazione bisogna diminuire tale parametro)


Cordiali Saluti