Page 1 of 1

Driver Pixsys

Posted: 21/12/2017, 19:22
by user7734
Buonasera,
sto eseguendo un'applicazione con un pl 500 e vari moduli mcm, circa 12 per una gestione di una centrale termica.Uso logiclab per la logica del plc mentre per la supervisione dovrei integrare il tutto su un'applicazione già presente su un pc desktop.
Questo sistema ha un runtime di Asem e il programma per la parte grafica è proprietario(sempre Asem,nello specifico Premium HMI 5).
Praticamente è Movicon sviluppato da questa ditta.Infatti presenta tutte le funzionalità e medesima interfaccia grafica.
Ho solo un problema che spero di risolvere.Nella lista dei driver di comunicazione non c'è il Vs "Pixsys soft plc" che mi sarebbe molto utile per importare velocemente tutte le variabili del plc.
E' possibile installarlo?
C'è una particolare procedura da seguire?
Grazie mille.

Denis Ds

Re: Driver Pixsys

Posted: 22/12/2017, 8:53
by Pixsys tecnico 1
Buongiorno,
su dispositivi non Pixsys, per la comunicazione con i nostri PLC/HMI deve usare il driver Movicon Modbus-TCP. Ovviamente dovrà inserire nella tabella "status variables" del LogicLab le variabili del PLC/HMI che vuole rendere disponibili.

Re: Driver Pixsys

Posted: 22/12/2017, 9:05
by user7734
Salve,
ma è come se usassi Movicon delle Vs applicazioni...
Il run-time gira su un pc desktop standard.
Sapevo che si può aggiornare i driver e avevate una procedura...(per Movicon)
Ad ogni modo mi può gentilemte spiegare la procedura per comunicare tramite modbus?
Ho provato a configurare il driver ma chiede l'importo delle veriabili tramite un file .csv. Come si procede?
Vista la mole di variabili di progetto che devo importare c'è una procedura abbastanza veloce?
Grazie mille.

Re: Driver Pixsys

Posted: 22/12/2017, 14:20
by Pixsys tecnico 1
Buongiorno,
mi spiace ma usando i nostri PanelPC può ricevere supporto e i driver proprietari aggiornati, altrimenti deve utilizzare quelli standard forniti da Asem. Nel suo caos, con il driver TCP-IP standard non può importare le variabili, deve comunicare col nostro PLC come fosse un normale slave TCP.

Nel LogicLab:
- configura la seriale TCP come slave
- nelle risorse, "status variables" va ad assegnare agli indirizzi da 10000 a 19999 le variabili del PLC che vuole rendere disponibili ad master TCP

Nel Movicon:
Imposta il driver Modbus TCP-IP come master sull'indirizzo salve che ha il PLC e poi usa le funzioni di lettura/scrittura puntando gli indirizzi che prima sono stati assegnati (quelli da 10000 a 19999)