Logic Lab
Posted: 21/09/2017, 11:54
Buonasera,
sto cercando di “tradurre” un programma scritto con PLProg nell’equivalente in Logic Lab.
Chiedo quindi perdono per la banalità degli argomenti, ma la documentazione di Logic Lab non mi è di grande aiuto.
Iniziamo con nodi ( in Modbus) e configurazione degli IO.
Il sistema è composto da TD410 + ETD1644 + MCM varie
1) È necessario verificare ciascun nodo come riportato negli esempi che trovo nel forum?
a. Nell’esempio TD710_ETD1664.zip , il numero del nodo è il 4?
b. Negli esempi MODBUS_MCM260_1AD.zip e CAN_MCM260_1AD.zip, i files riportano sempre la dicitura CAN: e per il Modbus, che devo fare?
2) Qui di seguito la pagina che mostra come penso si debba scrivere il dato di impostazione del tipo di analogica (selezione del tipo di ingresso di AI1 su ETD1644, impostato come nodo 1) :
a. b. Data_type: cosa devo scrivere? Dove trovo il simbolo o campo da inserire?
c. Esi: cos’è e a cosa serve? Come devo usarlo?
d. Cosa metto nella bobina? ( ho scelto il linguaggio LD)
e. Ho inserito il programma “Impostazione Analogiche” nel task “Init”: che differenza c’è fra Boot e Init? (dato che vengono eseguiti ambedue una sola volta)
f. Aggiungo un’altra cosa, utile per impostare i valori di fondo scala etc., sempre per le analogiche: in PLProg, impostavo la SMW14 sulla pagina del HMI contente i valori dei fondo scala etc., per mia sicurezza. C’è una analoga funzione in Logic Lab? Quale? È da impostare in Logic Lab o in Movicon?
3) Domanda: CAN bus e Modbus: data la configurazione del sistema indicata all’inizio, cosa è preferibile usare? Ci sono particolari vantaggi e differenze fra i due?
Grazie
sto cercando di “tradurre” un programma scritto con PLProg nell’equivalente in Logic Lab.
Chiedo quindi perdono per la banalità degli argomenti, ma la documentazione di Logic Lab non mi è di grande aiuto.
Iniziamo con nodi ( in Modbus) e configurazione degli IO.
Il sistema è composto da TD410 + ETD1644 + MCM varie
1) È necessario verificare ciascun nodo come riportato negli esempi che trovo nel forum?
a. Nell’esempio TD710_ETD1664.zip , il numero del nodo è il 4?
b. Negli esempi MODBUS_MCM260_1AD.zip e CAN_MCM260_1AD.zip, i files riportano sempre la dicitura CAN: e per il Modbus, che devo fare?
2) Qui di seguito la pagina che mostra come penso si debba scrivere il dato di impostazione del tipo di analogica (selezione del tipo di ingresso di AI1 su ETD1644, impostato come nodo 1) :
a. b. Data_type: cosa devo scrivere? Dove trovo il simbolo o campo da inserire?
c. Esi: cos’è e a cosa serve? Come devo usarlo?
d. Cosa metto nella bobina? ( ho scelto il linguaggio LD)
e. Ho inserito il programma “Impostazione Analogiche” nel task “Init”: che differenza c’è fra Boot e Init? (dato che vengono eseguiti ambedue una sola volta)
f. Aggiungo un’altra cosa, utile per impostare i valori di fondo scala etc., sempre per le analogiche: in PLProg, impostavo la SMW14 sulla pagina del HMI contente i valori dei fondo scala etc., per mia sicurezza. C’è una analoga funzione in Logic Lab? Quale? È da impostare in Logic Lab o in Movicon?
3) Domanda: CAN bus e Modbus: data la configurazione del sistema indicata all’inizio, cosa è preferibile usare? Ci sono particolari vantaggi e differenze fra i due?
Grazie