Configurazione semplice termoregolaore ATR-142
Posted: 09/06/2017, 15:40
Buongiorno.
Dobbiamo riscaldare 2 piastre di alluminio a temperature liberamente impostabili che vanno da 120°C a 150°C circa.
In un secondo momento scenderemo anche sopra e sotto a questo range quindi vorremmo la massima liberà di impostazione.
Dentro le due piastre sono annegate delle resistenze a serpentina che le scaldano.
I cavi che alimentano le serpentine sono collegate a 2 relè statici 30A v.48-440.
I due relè sono collegati ai due ATR 142.
All'interno delle due piastre abbiamo inserito 2 termocoppie di tipo "J" (temperatura max 300°C).
Ad ogni termocoppia "J" abbiamo collegato un ATR 142.
Vorremmo utilizzare gli l'ATR 142 come semplici termoregolatori senza cicli di nessun tipo.
In pratica vorremmo impostare sui due display le temperature che devono raggiungere - e mantenere - le due piastre.
Una volta terminata la lavorazione andremo a spegnere manualmente l'impianto semplicemente agendo su di un interruttore generale.
Siamo purtroppo poco esperti nel programmare questi congegni quindi chiediamo cortesemente una guida molto semplice passo passo.
Grazie.
Cordiali Saluti
Dobbiamo riscaldare 2 piastre di alluminio a temperature liberamente impostabili che vanno da 120°C a 150°C circa.
In un secondo momento scenderemo anche sopra e sotto a questo range quindi vorremmo la massima liberà di impostazione.
Dentro le due piastre sono annegate delle resistenze a serpentina che le scaldano.
I cavi che alimentano le serpentine sono collegate a 2 relè statici 30A v.48-440.
I due relè sono collegati ai due ATR 142.
All'interno delle due piastre abbiamo inserito 2 termocoppie di tipo "J" (temperatura max 300°C).
Ad ogni termocoppia "J" abbiamo collegato un ATR 142.
Vorremmo utilizzare gli l'ATR 142 come semplici termoregolatori senza cicli di nessun tipo.
In pratica vorremmo impostare sui due display le temperature che devono raggiungere - e mantenere - le due piastre.
Una volta terminata la lavorazione andremo a spegnere manualmente l'impianto semplicemente agendo su di un interruttore generale.
Siamo purtroppo poco esperti nel programmare questi congegni quindi chiediamo cortesemente una guida molto semplice passo passo.
Grazie.
Cordiali Saluti