Page 1 of 1

[ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 03/02/2017, 10:54
by user14606
Buon giorno,

stiamo utilizzando un atr121b per comandare una piastra riscaldante, abbiamo necessità di mantenere una temperatura costante nel tempo

abbiamo impostato:

CoU --> ssr
OUT1 --> 100°C
OUT2 --> 100°C

alla prima accensione della macchina OUT1 è attivo fino a 100°C, ma la temperatura sale per inerzia fino a 110°C.
Quando la temperatura scende a 99°C si riattiva l'uscita OUT 1 fino a raggiungere i 100°C quindi si attiva OUT 2,
a questo punto abbiamo un inerzia termica che ci porta fino a 104°C,
è possibile ridurre il tempo di accensione di out 1 per arrivare gradatamente al set point impostato senza superarlo di così tanti gradi?

grazie per l'assistenza

Re: [ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 03/02/2017, 16:40
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
al fine di poterla consigliare al meglio avrei bisogno di capire meglio la sua applicazione. Mi sembra di capire che sta utilizzando due uscite per riscaldare una piastra, perché non utilizza una singola uscita in PID e non fa fare al regolatore AutoTuning al fine di ottimizzare il riscaldamento? Come utilizza OUT1 (uscita SSr) e OUT2 (intervento ausiliario/allarme1 uscita Q1) e come sono collegate elettricamente le uscite?

I parametri per intervenire sui tempi di ritardo sono disponibili per l'intervento dell'ausiliario AL ed è il parametro 24.[dE.A.] se negativo ritarda in fase di uscita del comando se positivo fa il contrario.

Cordiali Saluti

Re: [ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 06/02/2017, 8:23
by user14606
Buon giorno,

La nostra apparecchiatura è abbastanza semplice, trattasi di una resistenza da 2200 watt che scalda una piastra di acciaio,
abbiamo collegato l'alimentazione sui connettori 1 e 2, un relè a stato solido sui connettori 8 e 9 e la sonda della temperatura sui connettori 11 e 12.

La macchina funzionava in questo modo:

impostavamo la temperatura desiderata su out1 e poi uguale su out2 e avevamo un mantenimento costante della temperatura,
nella necessità di sostituire l'atr121-b non più funzionante con uno nuovo, e riproducendo i vecchi collegamenti come descritto sopra, siamo riusciti a far funzionare l'apparecchio ma abbiamo notato questa deriva termica oltre il setpoint di nostro interesse.

Riguardo Le sue indicazioni "perché non utilizza una singola uscita in PID e non fa fare al regolatore AutoTuning al fine di ottimizzare il riscaldamento? Come utilizza OUT1 (uscita SSr) e OUT2 (intervento ausiliario/allarme1 uscita Q1) e come sono collegate elettricamente le uscite?
I parametri per intervenire sui tempi di ritardo sono disponibili per l'intervento dell'ausiliario AL ed è il parametro 24.[dE.A.] se negativo ritarda in fase di uscita del comando se positivo fa il contrario."


Per noi non ci sono problemi a modificare le impostazioni, solo non siamo in grado di impostarlo diversamente, out 2 dovrebbe essere in allarme uscita 01

Come possiamo impostare la singola uscita in PID per ottimizzare il riscaldamento? se usiamo l'uscita in PID serve comunque modificare il parametro 24.[dE.A] ?

La ringrazio

Re: [ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 06/02/2017, 11:56
by Pixsys tecnico 6
Buongiorno,
l'uscita OUT2 va intervenire su un sistema di raffreddamento?

Per utilizzare il PID basta agire sul parametro 27[tun]="Aut" e portare a zero il parametro 14.[Hy.c].
Spegnere l'impianto fino al raffreddamento della sua piastra a temperatura ambiente e poi lo riaccenda in modo che il regolatore calcoli i parametri corretti del PID partendo da una temperatura ambiente.

Cordiali Saluti

Re: [ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 07/02/2017, 14:37
by user14606
Buon giorno,

abbiamo seguito i suoi consigli e l'apperecchio ora funziona, grazie mille,


lo stesso tipo di regolazione è applicabile al 142 ABC?

Grazie

Re: [ ATR 121 B] limitare inerzia termica di riscaldamento

Posted: 07/02/2017, 17:03
by Pixsys tecnico 6
Di nulla. :D

Si lo stesso tipo di regolazione è applicabile anche al regolatore ATR141ABC e ATR142ABC. In genere quasi tutti i nostri regolatori hanno la funzione di Autotunig per ottimizzare i parametri PID.

Cordiali Saluti