Page 1 of 1

[ATR141] Programmazione con ing. 4-20mA e isteresi uscita

Posted: 26/02/2015, 16:19
by user6405
Buona sera,
volevo informazioni sulla procedura per programmare un vostro strumento ATR141 con ingresso 4-20mA.

Re: Programmazione ATR141

Posted: 26/02/2015, 16:26
by Pixsys tecnico 1
La procedura standard per i nostri regolatori prevede:
-Premere il tasto FNC per alcuni secondi
-Con le frecce è possibile selezionare la cifra lampeggiante, con il tasto SET ci si sposta tra le cifre
-Inserire quindi la password "1234" confermando anche l'ultima cifra con SET
-Usando le frecce si scorre l'intera lista parametri
-Posizionarsi sul secondo parametro "SEN"
-Tenendo premuto il tasto SET e contemporaneamente agendo sulle frecce, si scorre tutta la selezione di sensori/segnali disponibili e si imposta "4.20"
-Quando si visualizza il sensore desiderato, rilasciare tutti i tasti
-Posizionarsi sul parametro "L.on" e impostare il valore corrispondente ai 4mA del sensore
-Posizionarsi sul parametro "Hi.n" e impostare il valore corrispondente ai 20mA del sensore
-Ora è possibile uscire dalla configurazione ripremendo il tasto FNC

A questo punto sul display appare il valore corretto del sensore.

Re: Programmazione ATR141

Posted: 26/02/2015, 17:02
by user6405
se volessi settare una soglia di allarme fino al raggiungimento di un range desiderato, come devo fare?

Re: Programmazione ATR141

Posted: 26/02/2015, 17:27
by Pixsys tecnico 1
Se vuole un relè chiuso (contatti 4-5) sotto la soglia e aperto sopra è sufficiente premere le frecce ed impostare il valore di soglia.
Se invece ha bisogno che il contatto si chiuda sopra la soglia imposti [rEg] "cool" e poi faccia come spiegato sopra (i contatti 4-5 lavorerà al contrario)

Re: Programmazione ATR141

Posted: 27/02/2015, 8:02
by user6405
Buongiorno, le volevo chiedere come funziona l'isteresi e come eventualmente settarla.
Grazie.

Re: Programmazione ATR141

Posted: 27/02/2015, 8:53
by Pixsys tecnico 1
Salve,
l'isteresi è un delta di riaccensione del contatto per evitare di accendere e spegnimento.E' sempre un ritardo all'accensione.
Ad esempio in modalità caldo con set a 100° e isteresi a "1.0": scalda fino a 100° e aspetta che la temperatura sia scesa a 99° prima di riaccendersi.
In modalità freddo con set a 100° e isteresi a "1.0": raffredda fino a 100° e aspetta che la temperatura sia salita a 101° prima di riaccendersi.

Per l'impostazione dell'isteresi bisogna agire sul comando "HYS.c"