Page 1 of 1

[DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in VOLT

Posted: 24/02/2015, 14:49
by user2914
Buongiorno, da un vostro distributore mi è stato consigliato il regolatore DRR245 per lo scopo che vado qui a descrivere:
" mi occorre un trasduttore che acquisisca un segnale da una Pt100 e me lo converta in 0-5 Volt, segale analogico che devo inviare a una mia elettronica proprietaria."
Per ottenere ciò con il DRR245 mi è stato detto che è programmabile e configurabile, ma leggendo il manuale non ho visto o capito come poter configurare il DRR245 per le mie esigenze.

sapreste dirmi se è possibile e come?
Grazie

Re: DRR 245 - Regolatore e trasduttore

Posted: 24/02/2015, 16:34
by Pixsys tecnico 1
Salve,
è possibile impostando:
[SEn] Pt
[Retr] uo.P
[LoLr] valore di temperatura per avere in uscita 0V
[UpLr] valore di temperatura per avere in uscita 10V --> nel caso voglia lavorare 0..5V basta che imposti questo valore al doppio dell'effettiva temperatura per i 5V (il regolatore ragione 0..10V).

Tutti gli altri parametri di default. Se ne ha già modificato qualcuno inserisca "9999" come password per resettare il regolatore allo stato iniziale.

Si ricordi di cortocircuitare (da regolatore spento) i morsetti 9-10 per abilitare l'uscita 0..10V nei morsetti 11-12.

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 13/05/2015, 2:37
by user2914
buongiorno mi ricollego a quanto scritto sopra.
all'uscita 11 e 12 del DRR245 ho I volt desiderati, ma rispetto allo 0 della mia elettronica non ho nessun valore, qualche millivolt.

lo 0 della mia elettronica è a terra.
posso mettere a terra lo 0 del DRR245, il morsetto 11?

attend vostre
saluti

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 13/05/2015, 8:26
by Pixsys tecnico 1
Salve,
per mantenere l'uscita isolata dello strumento sarebbe bene non avere nulla a terra. Dove collega questi 0-10V?

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 13/05/2015, 14:23
by user2914
collegherei all'ingresso analogico 0-5 Volt di una mia scheda elettronica che ha il riferimento 0 VDC a terra. allo stato attuale rispetto questo zero non misuro nulla in quanto I morsetti 11 e 12 sono isaolati.

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 13/05/2015, 16:30
by user2914
chiedo venia, ma avrei bisogno di chiudere il caso, sono all'estero e devo avviare l'impianto a breve
cordiali saluti

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 14/05/2015, 8:17
by user6341
Buongiorno.
Può collegare il morsetto 11 del DRR254 al suo 0V, purchè l'alimentazione e la sonda del regolatore rimangano isolati da terra: in sostanza deve usare una PT100 isolata e non collegare la terra ad uno dei morsetti di alimentazione.

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 14/05/2015, 8:27
by user2914
Ottimo, la sonda è isolate e l'alimentazione è 24 Vac da un trasformatore con secondario non a terra.
Grazie
Saluti

Re: [DRR245] Lettura sonda PT100 e generazione segnale in V

Posted: 14/05/2015, 9:02
by user6341
Ok. Mi sono dimenticato di dirLe che se usa la seriale RS485 il riferimento C non deve essere collegato: questo perchè la porta seriele non è isolata galvanicamente e, nel suo caso, potrebbero esserci dei problemi di lettura della temperatura.