Page 1 of 1

Impostazione della scala nei grafici di PageLab

Posted: 27/01/2015, 17:18
by user9925
Salve,
ho inserito nel TD430 ľesempio N°4, impostando gli ingressi come 4-20 mA, ma non riesco a visualizzare correttamente i segnali nei grafici. A tal proposito vorrei capire se c'è una relazione tra la scala del grafico ed i valori di limite impostati per ľingresso corrispondente, oppure se, semplicemente, si deve procedere per tentativi fino ad ottenere una visualizzazione corretta. Grazie, Luca.

Re: Impostazione della scala nei grafici di PageLab

Posted: 28/01/2015, 8:47
by Pixsys tecnico 1
Salve,
non c'è una relazione tra i limiti ed il grafico, in quanto l'oggetto grafico può visualizzare l'andamento di qualsiasi variabile numerica. Se mi dice i limiti che utilizza Le posso consigliare l'impostazione della scala da effettuare.

Re: Impostazione della scala nei grafici di PageLab

Posted: 28/01/2015, 10:55
by user9925
Buongiorno,
i grafici sono 3 ed i limiti che ho impostato su LogicLab sono 0÷1000, 0÷12000 e 7900÷8200, anche se poi nei grafici di PageLab vedrò i valori divisi per 10 (per visualizzare anche una cifra decimale oltre all'intero), in quanto sull'asse Y ho impostato 0÷100, 0÷1200 per i primi 2 e per il terzo ho il problema che PageLab non accetta offset positivi, quindi, impostando un valore di offset pari a 820, avrò un grafico con i valori ad andamento negativo, cioè da -820 (corrispondente allo 0 degli assi) a -790. In pratica quando avrò il valore che aumenta in realtà dovrei vedere un grafico che scende.

Grazie, Luca.

Re: Impostazione della scala nei grafici di PageLab

Posted: 28/01/2015, 12:29
by Pixsys tecnico 1
Per 0÷1000 potrebbe mettere:
track 3: scala: fattore scala Y 24 (se il formato è con 1 decimale, altrimenti 240) e label step Y 5. In questo modo il grafico va da 0 a 1200

Per 0÷12000 potrebbe mettere come per 1000 moltiplicando per 10.

Per 7900÷8200 come prima (il grafico partirà sempre da 0)