Buongiorno ho montato un vostro contatore TCT101-2ABC.
la sua funzione deve essere quella che ogni 50 cicli di una pompa (collegato da uscita 24v a input 1-2-3 tramite contatto pulito del contattore pompa) deve chiudermi per circa 4 secondi un contatto di comando di un'elettrovalvola per la pulizia di questo filtro e resettarsi automaticamente.
avreste per caso qualche consiglio sulla programmazione da utilizzare.
grazie
Giovanni Barberis
Programmazione per pulizia filtro
-
- Moderatore
- Posts: 102
- Joined: 16/05/2024, 11:10
Re: Programmazione per pulizia filtro
Buongiorno,
di seguito le indicazioni per il collegamento e la configurazione dello strumento TCT101-2ABC.
Collegamenti elettrici:
Collegare il contatto pulito per il conteggio (su I1) ai morsetti 8 (- ) e 12 (Out 24Vdc).
Per l’utilizzo corretto dell’uscita a relè Q1, utilizzare i morsetti 4 e 5.
Accesso e modifica dei parametri di configurazione:
premere "FNC" per 3 secondi;
inserire la password "1234";
premere "SET" per confermare;
utilizzare le due frecce per scorrere tra i vari parametri;
tenere premuto "SET" abilita la modifica del parametro selezionato;
in contemporanea utilizzare le frecce per modificarne la proprietà;
rilasciare "SET" per confermarne la modifica;
Premere "FNC" per uscire dalla configurazione
Parametri da modificare:
Par. 6 [FiL.1] = default "0.0" (Filtro lettura ingresso 1 (I1), si consiglia di aumentare il valore in caso di lettura errata su I1)
Par. 26 [o.dU.1] = "4.0" (Durata attivazione uscita Q1)
All'esterno della configurazione, tramite il tasto SET e i tasti freccia è possibile impostare il valore di set.1.
Impostare set.1 a "50" per ottenere l'applicazione richiesta.
di seguito le indicazioni per il collegamento e la configurazione dello strumento TCT101-2ABC.
Collegamenti elettrici:
Collegare il contatto pulito per il conteggio (su I1) ai morsetti 8 (- ) e 12 (Out 24Vdc).
Per l’utilizzo corretto dell’uscita a relè Q1, utilizzare i morsetti 4 e 5.
Accesso e modifica dei parametri di configurazione:
premere "FNC" per 3 secondi;
inserire la password "1234";
premere "SET" per confermare;
utilizzare le due frecce per scorrere tra i vari parametri;
tenere premuto "SET" abilita la modifica del parametro selezionato;
in contemporanea utilizzare le frecce per modificarne la proprietà;
rilasciare "SET" per confermarne la modifica;
Premere "FNC" per uscire dalla configurazione
Parametri da modificare:
Par. 6 [FiL.1] = default "0.0" (Filtro lettura ingresso 1 (I1), si consiglia di aumentare il valore in caso di lettura errata su I1)
Par. 26 [o.dU.1] = "4.0" (Durata attivazione uscita Q1)
All'esterno della configurazione, tramite il tasto SET e i tasti freccia è possibile impostare il valore di set.1.
Impostare set.1 a "50" per ottenere l'applicazione richiesta.