Salve
In una rete Modbus tra TD410 o 710 , vari nodi MCM260X e altri nodi generici , se un nodo è configurato, abilitato ma non presente, la comunicazione viene interrotta e per ripristinarla si deve necessariamente disabilitare il nodo da software LL sul Pc.
Esiste la possibilità di disabilitare in automatico il nodo non presente senza doversi collegare con il software sul Pc ?
Grazie.
Comunicazione Modbus
-
- Posts: 54
- Joined: 21/01/2014, 8:23
Re: Comunicazione Modbus
Risolto
Con la funzione ModbusRTU_Active posso attivare / disattivare il numero nodo inserito con un semplice bool da impostare true/false, in questo modo posso progettare un sinottico specifico per disattivare i nodi progettati ma non presenti.
Con la funzione ModbusRTU_Active posso attivare / disattivare il numero nodo inserito con un semplice bool da impostare true/false, in questo modo posso progettare un sinottico specifico per disattivare i nodi progettati ma non presenti.
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: Comunicazione Modbus
Salve,
usando la funzione "ModbusRTU_Active" (chiamata una volta sola per nodo) può gestire in autonomia i nodi modbus RTU.
Se volesse escludere in automatico un nodo se, all'accensione, non è presente nella rete, è sufficiente avere un registro qualsiasi nella sezione "parametrization".
Se il PLC, all'accensione, non riesce a scrivere tale registro, in automatico esclude il nodo (se non riattivato manualmente usando la funzione sopra).
Se il PLC, durante il normale funzionamento invece perde un nodo, cercherà di interrogarlo, rallentando la rete per il tempo di time-out impostato su ciascuna interrogazione configurata per tale nodo.
usando la funzione "ModbusRTU_Active" (chiamata una volta sola per nodo) può gestire in autonomia i nodi modbus RTU.
Se volesse escludere in automatico un nodo se, all'accensione, non è presente nella rete, è sufficiente avere un registro qualsiasi nella sezione "parametrization".
Se il PLC, all'accensione, non riesce a scrivere tale registro, in automatico esclude il nodo (se non riattivato manualmente usando la funzione sopra).
Se il PLC, durante il normale funzionamento invece perde un nodo, cercherà di interrogarlo, rallentando la rete per il tempo di time-out impostato su ciascuna interrogazione configurata per tale nodo.