buongiorno premetto che non sono pratico dell argomento
ho acquistato atr121 per controllare la temperatura di una resistenza con cavo lungo 20 metri per effetuare un trattamento di sublimazione
ho effettuato i seguenti colegamento 1e2 per alimentazione 4,5,6,7 (q1 q2)per resistenza 11 e 12 per sonda temperature
La temperatura impostata e 220 gradi noto che quando sublimo la temperatura scende anche di 10/15 gradi ce un modo tramite impostazioni fnc per fare in modo che la temperatura non scenda cosi tanto per poi salire lento fino a set point
ho letto in un altra discussione che se invece di usare qi e q2 si usa ssr 8-9 funziona meglio in caso quali cavi devo collegare in posizione 8-9
ringrazio in anticipo
atr121 per sublimazione
-
- Moderatore
- Posts: 1209
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: atr121 per sublimazione
Buongiorno,
Normalmente viene utilizzato solo l'uscita Q1 (PIN 4-5) per il riscaldamento.
Può provare a migliorare la regolazione attivando l'autotuning per il calcolo dei parametri PID al Parametro.27 [tun] > "Aut".
Così facendo l'uscita Q1 verrà abilitata con piccoli impulsi per centrarsi il più possibile al Setpoint.
Con l'utilizzo dell'SSR, la regolazione sarà sicuramente più precisa, ma può provarlo anche con l'uscita Q1.
Nel caso utilizzi un SSR, per il collegamento deve collegare il positivo al PIN 9 e il negativo al PIN 8 e impostare nel Par.18 [t.c.] a "1".
Normalmente viene utilizzato solo l'uscita Q1 (PIN 4-5) per il riscaldamento.
Può provare a migliorare la regolazione attivando l'autotuning per il calcolo dei parametri PID al Parametro.27 [tun] > "Aut".
Così facendo l'uscita Q1 verrà abilitata con piccoli impulsi per centrarsi il più possibile al Setpoint.
Con l'utilizzo dell'SSR, la regolazione sarà sicuramente più precisa, ma può provarlo anche con l'uscita Q1.
Nel caso utilizzi un SSR, per il collegamento deve collegare il positivo al PIN 9 e il negativo al PIN 8 e impostare nel Par.18 [t.c.] a "1".
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 5
- Joined: 01/11/2021, 16:19
Re: atr121 per sublimazione
buongiorno
ti ringrazio per la veloce risposta
provero e ti faccio sapere
una cosa i cavi in posizione 4 e 5 sono entrambi neri qual e il positivo e negativo per metterli in posizione ssr 8/9?
grazie ancora per la disponibilita
ti ringrazio per la veloce risposta
provero e ti faccio sapere
una cosa i cavi in posizione 4 e 5 sono entrambi neri qual e il positivo e negativo per metterli in posizione ssr 8/9?
grazie ancora per la disponibilita
-
- Moderatore
- Posts: 1209
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: atr121 per sublimazione
Buongiorno,
nei morsetti 4-5 cos'ha collegato?
I morsetti 8-9 è un uscita 12..24VDC/30mA, dovrebbe collegarci un Relè a stato solido dove andrà poi a collegare la sua resistenza.
Non deve collegare la resistenza direttamente nei morsetti 8-9.
Esempio di SSR: https://www.pixsys.net/it/prodotti/attu ... sal-su-sul
nei morsetti 4-5 cos'ha collegato?
I morsetti 8-9 è un uscita 12..24VDC/30mA, dovrebbe collegarci un Relè a stato solido dove andrà poi a collegare la sua resistenza.
Non deve collegare la resistenza direttamente nei morsetti 8-9.
Esempio di SSR: https://www.pixsys.net/it/prodotti/attu ... sal-su-sul
-
- Posts: 5
- Joined: 01/11/2021, 16:19
Re: atr121 per sublimazione
BUONASERA HO PROVATO AD IMPOSTARE IL PARAMETRO 27 TUN SU AUT ED E MIGLIORATO MOLTO ADESSO LA TEMPERATURA VARIA MENO
CMQ NEI MORSETTI 4 E 5 E COLLEGATA QUESTA RESISTENZA ECCO IL LINK
https://ilpungiglione.org/ecommerce/mat ... limox.html
GRAZIE ANCORA PER LA DISPONIBILTA
CMQ NEI MORSETTI 4 E 5 E COLLEGATA QUESTA RESISTENZA ECCO IL LINK
https://ilpungiglione.org/ecommerce/mat ... limox.html
GRAZIE ANCORA PER LA DISPONIBILTA
-
- Posts: 5
- Joined: 01/11/2021, 16:19
Re: atr121 per sublimazione
buongiorno volevo chiedere ancora una cosa la resistenza come sopra link e collegata con un cavo lungo 20 m la temperatura per sublimare deve essere attorno ai 200 gradi per ottenere questo dato devo impostare a display 250 gradi ho misurato la temperatura con un termometro laser digitale.
Questa differenza e dovuta alla lunghezza del cavo ??
C'e un impostazione per regolare in modo tale che la temperatura a display sia uguale a quella misurata sulla resistenza?
ringrazio ancora per la disponibilta
Questa differenza e dovuta alla lunghezza del cavo ??
C'e un impostazione per regolare in modo tale che la temperatura a display sia uguale a quella misurata sulla resistenza?
ringrazio ancora per la disponibilta
-
- Moderatore
- Posts: 1209
- Joined: 12/09/2016, 14:49
Re: atr121 per sublimazione
Buongiorno,
La differenza che nota può dipendere dalla posizione della sonda. Adesso non so dirle con certezza quale sia il motivo di questa differenza.
La differenza che nota può dipendere dalla posizione della sonda. Adesso non so dirle con certezza quale sia il motivo di questa differenza.
-
- Posts: 5
- Joined: 01/11/2021, 16:19
Re: atr121 per sublimazione
Buonasera e grazie della risposta come vedi nella foto allegata la sonda e più bassa della resistenza infatti ho misurato la temperatura dove c'è la resistenza corrisponde a display ma a me interessa temperatura dove c'è sonda perché e lì che sublima cmq se non ci sono parametri tengo la temperatura più alta e bon
E grazie ancora per la disponibilità
E grazie ancora per la disponibilità
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.