un cliente deve controllare un essiccatore e ha come ingresso 1 sonda pt100 e una sonda di umidità 
vorrebbe gestire delle ricette con temperature fino a 100°
questo strumento sarebbe adeguato?che sonda di umidità possiamo proporre
sono abituato all'ATR621, la programmazione del ciclo è simile?
						
									
						
										
							atr 313-uso
- 
			
					Pixsys tecnico 1
 - Moderatore
 - Posts: 1721
 - Joined: 29/10/2010, 10:09
 - Contact:
 
Re: atr 313-uso
Salve,
le ricette "temperatura" potrebbero essere gestite con l'ATR621, mentre per l'umidità va gestito:
- se l'umidità deve rimanere costante allora è sufficiente un ATR142 o un ATR171
- se l'umidità deve seguire delle curve, allora serve un altro ATR621 con la proprio ricetta (che magari parte assieme al primo ATR621).
L'alternativa sarebbe usare un programmatore ATR313 accoppiato ad un modulo PL300 per poter gestire tutto perfettamente (fino a 4 ingressi che seguono 2 cicli contemporanei) ma siamo su un altro target di prodotti:
http://www.pixsys.net/it/prodotti/progr ... sso/atr313
						
									
						
										
							le ricette "temperatura" potrebbero essere gestite con l'ATR621, mentre per l'umidità va gestito:
- se l'umidità deve rimanere costante allora è sufficiente un ATR142 o un ATR171
- se l'umidità deve seguire delle curve, allora serve un altro ATR621 con la proprio ricetta (che magari parte assieme al primo ATR621).
L'alternativa sarebbe usare un programmatore ATR313 accoppiato ad un modulo PL300 per poter gestire tutto perfettamente (fino a 4 ingressi che seguono 2 cicli contemporanei) ma siamo su un altro target di prodotti:
http://www.pixsys.net/it/prodotti/progr ... sso/atr313