[TD700] VNC viewer errore "violazione accesso"
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
[TD700] VNC viewer errore "violazione accesso"
Buongiorno,presso la mia abitazione ho installato un sistema composto da un td 700 e vari moduli mcm 260 per gestire la domotica di casa.
Il tutto è in rete lan con l'abitazione e controllo da telefono o pc il terminale tramite vnc viewer.
Sono già due volte che qualcuno riesce a connettersi al mio sistema nonostante sia prottetto da password.
C'è qualche soluzione per rendere il sistema meno violabile?ho cambiato due volte la password ed in entrambe le occasioni sono riusciti a violarla.
Grazie
Il tutto è in rete lan con l'abitazione e controllo da telefono o pc il terminale tramite vnc viewer.
Sono già due volte che qualcuno riesce a connettersi al mio sistema nonostante sia prottetto da password.
C'è qualche soluzione per rendere il sistema meno violabile?ho cambiato due volte la password ed in entrambe le occasioni sono riusciti a violarla.
Grazie
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve, purtroppo VNC non prevedere protocolli di protezione, quello che può fare è filtrare con un firewall l'accesso all'indirizzo e alla porta del terminale, attraverso le impostazione del uso router (se lo permette).
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
BUONGIORNO,GRAZIE MILLE DELL'AIUTO.
GENTILMENTE VOLEVO CHIEDERE UN'ALTRA COSA:HO UN PROBLEMA SEMPRE SU UN ALTRO TERMINALE TD 700 INSTALLATO NELLA MIA AZIENDA CHE CIRCA OGNI 3/4 GIORNI MI RIFIUTA LA CONNESSIONE TRAMITE VNC.SE MI COLLEGO VIA FTP E CON LOGIC LAB NON MI DA NESSUN PROBLEMA DI CONNESSIONE QUINDI PRESUMO CHE IL COLLEGAMENTO DATI SIA CORRETTO.E' UN PROBLEMA SOLO CON VNC.SE SPENGO IL TERMINALE E LO RIACCENDO TORNA A FUNZIONARE TUTTO.HO PROVATO A COLLEGARMI ANCHE DA ALTRI PC MA NIENTE.
SAPETE AIUTAMI?GRAZIE MILLE
DENIS
GENTILMENTE VOLEVO CHIEDERE UN'ALTRA COSA:HO UN PROBLEMA SEMPRE SU UN ALTRO TERMINALE TD 700 INSTALLATO NELLA MIA AZIENDA CHE CIRCA OGNI 3/4 GIORNI MI RIFIUTA LA CONNESSIONE TRAMITE VNC.SE MI COLLEGO VIA FTP E CON LOGIC LAB NON MI DA NESSUN PROBLEMA DI CONNESSIONE QUINDI PRESUMO CHE IL COLLEGAMENTO DATI SIA CORRETTO.E' UN PROBLEMA SOLO CON VNC.SE SPENGO IL TERMINALE E LO RIACCENDO TORNA A FUNZIONARE TUTTO.HO PROVATO A COLLEGARMI ANCHE DA ALTRI PC MA NIENTE.
SAPETE AIUTAMI?GRAZIE MILLE
DENIS
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve,
potrebbe dipendere dal VNC server che sta usando, provi ad usare semplicemente VNC viewer, scaricabile gratuitamente da qui:
https://www.realvnc.com/download/viewer/latest/
potrebbe dipendere dal VNC server che sta usando, provi ad usare semplicemente VNC viewer, scaricabile gratuitamente da qui:
https://www.realvnc.com/download/viewer/latest/
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Buongiorno,ho scaricato la versione che mi avete indicato ma il problema persiste.Premetto che ho altri terminali Vs con cui mi collego tramite vnc ma non ho mai riscontrato questo tipo di problema.Se spengo e riaccendo il terminale la connessione si ristabilisce.Ricordo che via ftp e con logic lab mi connetto senza alcun problema.
Grazie ancora.
Allego foto della schermata di errore.
Denis
Grazie ancora.
Allego foto della schermata di errore.
Denis
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve,
a quanto ci risulta dipende dal servizio di VNC per windows CE che da qualche problema in determinate circostanze, potrebbe risolvere facendo un pulsante nel PageLab che chiude ed un altro che riapre il servizio di VNC, (probabilmente potrebbe bastare il lancio del servizio VNC dopo l'avvio dell'applicativo LogiLab, in modo che il sistema operativo sia già correttamente agganciato alla rete).
Associa alla pressione di un pulsante una procedura così composta:
LaunchExternalProgram('$5CNandFlash$5CWindows$5Cwinvnc.exe','');
In questa maniera il servizio VNC viene lanciato manualmente, quindi ovviamente non deve essere selezionato il lancio di tale servizio in automatico all'accensione del TDControlPanel.
a quanto ci risulta dipende dal servizio di VNC per windows CE che da qualche problema in determinate circostanze, potrebbe risolvere facendo un pulsante nel PageLab che chiude ed un altro che riapre il servizio di VNC, (probabilmente potrebbe bastare il lancio del servizio VNC dopo l'avvio dell'applicativo LogiLab, in modo che il sistema operativo sia già correttamente agganciato alla rete).
Associa alla pressione di un pulsante una procedura così composta:
LaunchExternalProgram('$5CNandFlash$5CWindows$5Cwinvnc.exe','');
In questa maniera il servizio VNC viene lanciato manualmente, quindi ovviamente non deve essere selezionato il lancio di tale servizio in automatico all'accensione del TDControlPanel.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Grazie mille,gentilmente siccome non ho mai associato a un pulsante una procedura volevo chiedere esattamente come si procede oppure inviarmi un piccolo esempio pratico.
Devo creare una nuova procedura e ricopiare la stringa come descritto nel post precedente?Devo associarla alla pressione del tasto cioè sugli "Events" "On Press"?Deve essere normal o toggle il pulsante?
Mi scuso delle domande magari banali.
Grazie dell'aiuto.
Denis
Devo creare una nuova procedura e ricopiare la stringa come descritto nel post precedente?Devo associarla alla pressione del tasto cioè sugli "Events" "On Press"?Deve essere normal o toggle il pulsante?
Mi scuso delle domande magari banali.
Grazie dell'aiuto.
Denis
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
E' come ha detto:
- crea una procedura locale dove ha la stringa:
LaunchExternalProgram('$5CNandFlash$5CWindows$5Cwinvnc.exe','');
- associa all'evento "on press" di un pulsante, questa procedura. il pulsante va lasciato "normal"
in pratica alla pressione del pulsante viene richiamata, per una volta, questa procedura, che lancia il servizio VNC.
Ovviamente dal TdControlPanel va tolta la spunta di "auto-esecuzione" dello stesso servizio.
Volendo può eseguire la procedura una volta al caricamento di una pagina del progetto, così viene eseguita automaticamente (l'importante secondo me è farlo eseguire dopo un po' dall'accensione del terminale, cosicchè la rete sia abilitata e stabile)
- crea una procedura locale dove ha la stringa:
LaunchExternalProgram('$5CNandFlash$5CWindows$5Cwinvnc.exe','');
- associa all'evento "on press" di un pulsante, questa procedura. il pulsante va lasciato "normal"
in pratica alla pressione del pulsante viene richiamata, per una volta, questa procedura, che lancia il servizio VNC.
Ovviamente dal TdControlPanel va tolta la spunta di "auto-esecuzione" dello stesso servizio.
Volendo può eseguire la procedura una volta al caricamento di una pagina del progetto, così viene eseguita automaticamente (l'importante secondo me è farlo eseguire dopo un po' dall'accensione del terminale, cosicchè la rete sia abilitata e stabile)
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Grazie mille,molto genile.
A presto.
A presto.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Buongiorno,mi scuso delle continue domande ma ho provato a fare come mi avete detto nel post precedente ma il programma non funziona.
Ho scritto la stringa pari pari ma non mi lancia vnc.
Inoltre(questo mi succede ogni tanto)quando compilo il progetto con pagelab mi esce la schermata che allego in foto e spesso per continuare devo chiudere il programma e spegnere il terminale per potere ricompilare il tutto e traferirlo al pannello.
Questa cosa anche con altri terminali td 700 e td 430.
Sapete aiutarmi?
Infine un'ultima cosa per far "girare" i programmi pagelab e logiclab per la programmazione ci sono delle caratteristiche particolari per quanto riguarda il pc?
Perchè io eseguo il tutto con un pc con 2gb di ram e processore intel celeron e non vorrei che fosse "poco potente".
Grazie mille delle delucidazioni.
Denis
Ho scritto la stringa pari pari ma non mi lancia vnc.
Inoltre(questo mi succede ogni tanto)quando compilo il progetto con pagelab mi esce la schermata che allego in foto e spesso per continuare devo chiudere il programma e spegnere il terminale per potere ricompilare il tutto e traferirlo al pannello.
Questa cosa anche con altri terminali td 700 e td 430.
Sapete aiutarmi?
Infine un'ultima cosa per far "girare" i programmi pagelab e logiclab per la programmazione ci sono delle caratteristiche particolari per quanto riguarda il pc?
Perchè io eseguo il tutto con un pc con 2gb di ram e processore intel celeron e non vorrei che fosse "poco potente".
Grazie mille delle delucidazioni.
Denis
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
PUO' FARMI UNA FOTO DOVE SI VEDE BEN QUEL WARNING?
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Buongiorno,allego quanto richiesto.
Grazie mille.
Grazie mille.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve,ora sono riuscito a collegarmi con vnc cambiando la stringa e togliendo la cartella NandFlash,infatti collegandomi via ftp ho visto che il programma vnc è sotto la cartella Windows che non è però sotto la cartella NandFlash.
Rimangono in sospeso gli altri quesiti.
Grazie infinite ancora!!!
Denis
Rimangono in sospeso gli altri quesiti.
Grazie infinite ancora!!!
Denis
-
- Posts: 208
- Joined: 25/02/2014, 12:40
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve gentilmente volevo chiedere un'altra informazione.
Ora ho eseguito il pulsante per lanciare il programma vnc e adesso mi servirebbe spegnere il programma sempre tramite pulsante. Che istruzione (stringa) devo utilizzare nella procedura per fermare l'esecuzione di vnc?
Grazie
Denis
Ora ho eseguito il pulsante per lanciare il programma vnc e adesso mi servirebbe spegnere il programma sempre tramite pulsante. Che istruzione (stringa) devo utilizzare nella procedura per fermare l'esecuzione di vnc?
Grazie
Denis
-
- Moderatore
- Posts: 1716
- Joined: 29/10/2010, 10:09
- Contact:
Re: td 700 e vnc viewer violazione accesso
Salve,
non è possibile chiudere un programma dal PLC.
L'unica soluzione è crearsi un programma in VisualStudio, richiamato dal PLC. Questo programma avrà tre pulsanti, uno che lancia il VNC, il secondo che lo chiude, l'ultimo che rilancia l'applicativo del PLC.
non è possibile chiudere un programma dal PLC.
L'unica soluzione è crearsi un programma in VisualStudio, richiamato dal PLC. Questo programma avrà tre pulsanti, uno che lancia il VNC, il secondo che lo chiude, l'ultimo che rilancia l'applicativo del PLC.